Un incontro "armonioso" e bello, come i giardini descritti nel libro, con interventi di veri appassionati del verde e del bello, indipendentemente dalle importanti cariche ricoperte. Vittoria Colonna di Stigliano, a nome dei proprietari di giardini privati, ha descritto l'amore per i propri giardini e le difficoltà che si incontrano nel mantenerli, con inesistenti sostegni " Abbiamo bisogno di una legislazione lungimirante: Il Governo francese (che prevede detrazioni fiscali ndr) ha lavorato bene. Le "famiglie storiche" hanno il senso del dovere di tramandare e la curiosità del visitatore non deve essere "Di chi è questo giardino? " ma "Qual'è la storia del giardino?".
E di giardini il volume presentato ne descrive più di 300, selezionati e descritti dai massimi specialisti del settore che da anni profondono impegno ed energie nella conoscenza e nella salvaguardia di un patrimonio sempre più parte integrante dell’offerta culturale e turistica del nostro Paese.
Nel medioevo erano confinati ai chiostri dei conventi e, al più, nei cortili di qualche palazzo: furono i Medici a rivoluzionare l’idea di parco e a svilupparla secondo gli ideali rinascimentali di perfezione ed equilibrio. Da allora la penisola è diventata il Paese dei giardini: non c’è famiglia nobile che non ne abbia fatto realizzare uno: all’inglese, palladiani, esoterici, pieni di statue e ricchi di miti, parchi pubblici e orti botanici.
L'Italia dei giardini è un vero atlante che racconta i tanti spazi verdi sparsi per tutta Italia: dal sistema delle residenze sabaude ai giardini esoterici della Liguria fino ai parchi termali del Trentino. La guida dà possibilità di scoprire un patrimonio diffuso che è parte integrante delle bellezze artistiche e naturali che tutti ci invidiano. Il viaggio attraverso la bellezza fra natura e artificio - come recita il sottotitolo - ha privilegiato giardini aperti al pubblico o visitabili a determinate condizioni, con l’esclusioni di altri ugualmente importanti che non rispondono a tali requisiti.
L'Italia dei giardini, Touring Club Italiano
312 pagine illustrate
prezzo 19,90 euro;
previsti sconti ai soci TCi