Legambiente: “Parte la sfida, ce la metteremo tutta per convincere gli italiani a votare perché il futuro dell’energia passa dall’innovazione e dalle rinnovabili Ci aspettiamo dal Governo una nuova strategia energetica coerente con gli accordi di COP21”
ROMA - “Chiedere al Governo di rivedere il provvedimento in favore di un election day che accorpi il voto alla prossima tornata elettorale delle amministrative e non firmare la deliberazione governativa che istituisce la data del 17 aprile per il voto referendario”.
Legambiente scrive al governo: “In materia di Via e di beni culturali le procedure introdotte rendono più difficile la tutela dell’ambiente e del paesaggio e falliscono l’obiettivo della semplificazione”
592 a favore, 52 contro. I parlamentari si esprimono per la difesa delle direttive Habitat e Uccelli. Le associazioni:“Una grande vittoria per la natura, un ottimo auspicio in vista del voto definitivo di aprile”
Mezzo milione di cittadini europei hanno firmato l’anno scorso una petizione per difendere le direttive europee e per chiederne un’efficace applicazione
Legambiente, ecco tutti i numeri degli aiuti ai combustibili fossili in Italia e nel mondo. “14,7 miliardi di euro ogni anno in Italia per incentivare la causa principale dei cambiamenti climatici”. “Alla COP21 Renzi faccia finalmente un operazione trasparenza sui sussidi alle fonti fossili, cancellandoli per spingere l’innovazione energetica in Italia e nel mondo”
Alla vigilia del vertice sul Clima, Legambiente chiede al governo Renzi di cambiare politica sull'energia e sbloccare le opportunità di un futuro rinnovabile per l'Italia
Coalizione italiana clima : “ancora molto da fare per raggiungere accordo ambizioso”. Prosegue la mobilitazione della società civile
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.