Marcello Musto insegna teoria politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche della York University di Toronto (Canada) ed è autore di Ripensare Marx e i marxismi. Studi e Saggi (Carocci, 2011)
Ha svolto ricerche e insegnato presso le università di Napoli (L'Orientale), Nizza, Berlino (Humboldt), Amsterdam, Copenaghen, Oslo, Nanchino e Sendai. I suoi articoli e saggi sono stati tradotti in numerose lingue.
TORONTO - Nel decennio 1996-2006, le stanze del Palacio Nacional di Quito hanno assistito al brusco alternarsi di ben sette diversi presidenti della repubblica.
TORONTO - Coloro che, visitando il Sudafrica (SA), desiderano comprendere gli eventi che hanno contraddistinto la drammatica storia di questo paese non possono tralasciare il Museo dell'Apartheid.
TORONTO - A dispetto del mito del melting pot americano, fenomeno presente nelle città più cosmopolite, ma non certo nella maggior parte del paese, gli Stati Uniti sono una nazione ancora profondamente condizionata dalle appartenenze etniche.
TORONTO - L’alienazione è stata una delle teorie più dibattute del XX secolo. La prima esposizione filosofica del concetto avvenne già all’inizio dell’Ottocento e fu opera di Georg W. F. Hegel.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...