Chiedere alla Comunità Internazionale interventi concreti per aiutare i bambini che vivono ancora nelle zone contaminate ed effettuare monitoraggi indipendenti della radioattività nell’ambiente.
Legambiente: “ Sulla ricostruzione del capoluogo abruzzese, troppe parole e pochi fatti. Serve un impegno concreto per far rinascere una città simbolo di bellezza e voglia di vivere”
Alessandria, Frosinone, Cremona e Torino guidano la classifica delle polveri in città. Legambiente: “Interventi immediati per città più vivibili, moderne e sicure”
“La qualità è il fattore decisivo su cui costruire il nostro sviluppo”. Tra i primi firmatari Don Luigi Ciotti, Moni Ovadia, Ottavia Piccolo, Roberto Saviano, Ricky Tognazzi, Syusy Blady, Neri Marcorè, Dario Vergassola, Patrizio Roversi, Giuseppe Cederna, Franco Iseppi
Cogliati Dezza: “Mantenere lo stato d'emergenza e trasportare la nave nel porto di Piombino per lo smaltimento definitivo”
Legambiente: “un atto importante per la conservazione della natura e lo sviluppo sostenibile dei territori protetti”
Martedì 18 dicembre, ore 11.30, conferenza alla sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione n.4. Saranno presenti i primi firmatari del ddl
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico