Ceniamo spesso assieme la mia amica Francesca e io. Stiamo nel nostro ristorantino preferito. E' un posto rilassante, intimo, che si presta all'ascolto delle storie incredibili che racconta Francesca. Storie di uomini sposati. Dietro di lei una coppia silenziosa sembra in attesa di qualcosa. Lui, brizzolato ed elegante nel suo completo blu, con la fede al dito che luccica sotto la candela accesa, mi sta osservando e aspetta il mio sguardo. E' un gioco che non mi è mai piaciuto, di cui anche stasera non sarò complice. Ma è innocente, senza conseguenze, una reciproca seduzione che ricarica l'autostima e la serotonina. "Quanto sei maestrina", afferma la mia amica. Sarà!
In certi luoghi della penisola come in una chiesa, a tavola o sulla spiaggia, si perpetuano ancora privilegi e riti venuti da un lontano passato. Tutt’oggi le famiglie blasonate, potenti e ricche da più secoli “comandano” ancora protette da una legge che non porta nessun numero ma soltanto il peso del passato. All’interno di palazzi bui il rimbombo di voci fra mura spessissime si conservano i cerimoniali.
ROMA - In mezzo alla confusione generale, al degrado intellettuale diffuso anche dalla televisione, la globalizzazione dell'ignoranza, la volgarità, la superficialità, staccarsi dal coro comporta dei rischi ma anche delle belle soddisfazioni. Dire di no, ribellarsi al' idiozia è il solo vero lusso democratico, purtroppo non abbastanza praticato di questi tempi.
Loro sono coetanei, sposati da più di quarant'anni, in pensione, nonni e da sempre in guerra, ma resistono entrambi alla separazione inorriditi dalla solitudine. Hanno messo in scena un copione per decenni limando, col passare degli anni , ogni minima imperfezione giungendo ad una fluida rappresentazione dell'odio e del rancore. Hanno amalgamato i loro lati oscuri fino a costruirne uno nuovo col suo codice segreto inviolabile, inestinguibile. Maestri nell’ offendersi felicemente. Non saprebbero dove andare, come vivere se uno dei due abbandonasse il palcoscenico della loro esistenza domestica.
ROMA - Il testosterone è un ormone che determina, regola la vitalità sessuale nel corpo umano. Il genere maschile possiede testosterone in un numero di gran lunga superiore rispetto alle donne.
ROMA - C'era stato un temporale estivo nel pomeriggio; squarci viola nel cielo e rulli di tamburi e grandine come perle impazzite a rotolare sui tetti. Poi la voglia di partecipare fisicamente alla festa mescolandomi al vento e alla pioggia tiepida per le strade deserte della città. camminavo felice a piedi nudi per la via del Corso e piazza di Spagna accumulando piacere e freschezza, facendo mie tutte le pozzanghere color acciaio sorte fra i sampietrini consumati. Era venuta l'ora dell'arcobaleno. Il posto migliore per goderne era il bar dello zodiaco in cima alla collina di Monte Mario. Salii a bordo di Penelope, il mio maggiolone degli anni 70.
ROMA - Voleva vedere Napoli; è in coma all’ ospedale per avere difeso il suo Rolex. Tramite un’email puoi scoprire che una malata terminale ti ha lasciato qualche milione di euro in eredità e ti rechi euforica dal notaio indicato per scoprire la truffa e il pericolo scampato. Qualcuno ti aiuta a portare a casa le borse della spesa perché le bottiglie d'acqua pesano, e ti svegli a notte fonda narcotizzata nel tuo appartamento che non riconosci più, e rimani imbambolato a fissare il maialino di porcellana in pezzi, che custodiva il costo della crociera che finalmente avresti fatto.
ROMA - C'è gente che non ha mai smesso di cazzeggiare nemmeno giunti alla terza età e con nipotini. Gente vissuta sempre nella bambagia di privilegi e diritti usurpati e non meritati.
ROMA - Il terremoto previsto a Roma ha scatenato reazioni e comportamenti irrazionali in un gran numero di Romani. Moltissimi bambini non sono stati mandati a scuola, moltissimi negozi sono rimasti chiusi, moltissime le assenze al lavoro. E Roma si è svuotata di colpo nel mezzo di una settimana apparentemente come tante altre per la gioia dei turisti e dei pochi rimasti al posto loro.
ROMA - E' arrivata una nuova inquilina nell’ appartamento accanto al mio. Ho capito che si trattava di una donna dal profumo nuovo lasciato nell’ascensore. Conosco tutte le altre essenze da anni e gli abbinamenti con cognomi, piano, interno e stagioni. Qualcuno alterna la marca quando arriva il freddo, poi il caldo, ma in fondo sono sempre le stesse. Non l'ho mai vista fino ad ora questa donna e man mano che passano i giorni traccio il suo ritratto.
ROMA - Gli animali uccidono per cibarsi e sopravvivere. L'animale che si è fatto uomo da una parte del globo è divenuto obeso, malato di cibo e non sa più dove nascondere i suoi milioni di tonnellate di sprechi, dall'altro muore di fame e di stenti. Ma uccidono entrambi ininterrottamente; chi per una causa od un'altra, chi per avidità e potere, chi per disturbi del comportamento, chi per noia, per gioco.
ROMA - I dettagli della morte sono la chiave del mistero. Perchè la morte non si vede quando giunge improvvisa, non fa rumore, non emana nessun odore. La si può immaginare abitare una sconfinata distesa innevata in una notte perenne senza stelle, senza luna oppure eterna regina del arcobaleno, il ponte luminoso che consente alle anime di passare da una vita all'altra, da un mondo al altro.
ROMA - Esiste una nevrosi chiamata "sindrome da risarcimento perenne". E cosa sarà? Si tratta di un accumulo di rivendicazioni, richieste spropositate che vengono espresse in età adulta da figli, parenti che "pensano" di avere subito torti ed ingiustizie nell'infanzia. Un bambino può "sentirsi" non amato abbastanza, preferito da un fratello o una sorella, può "credere" di essere stato escluso, incompreso, canzonato o per qualche misteriosa congiura "essere certo" di essere stato rifiutato o abbandonato.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico