Presentato oggi Digital Energy: il tour alla ricerca di idee e progetti su smart grid e efficienza energetica promosso da Legambiente, GSE, Sviluppumbria
Sano, gustoso, sicuro, italiano: il biologico ci piace così! Grande successo per la Biodomenica 2013 oggi in tante piazze italiane
“Il futuro della città non viaggia sulle grandi navi. Scalo a Marghera, pianificazione integrata e rigenerazione urbana sono le chiavi per il nuovo rinascimento della città”
Il bilancio dei tre giorni di volontariato ambientale organizzato in Italia da Legambiente. Terra dei fuochi simbolo di questa XXI edizione per dire basta al traffico illecito dei rifiuti e iniziare un cammino di rinascita
Mercoledì 18 settembre ore 12.00 Sala A Viale Mazzini, 14 - Roma
Conferenza stampa per la presentazione di PULIAMO IL MONDO 2013 Dal 27 al 29 settembre
“Sostieni ciò che ami”, diventa protagonista della bellezza del Paese. La campagna 2013 invita tutti i cittadini ad agire subito, fai aderire il tuo Comune, la tua scuola, la tua azienda.
Ecco i risultati del monitoraggio di Goletta Verde di Legambiente e Accademia del Leviatano su 3000 km per 136 ore di osservazione. La plastica costituisce il 95% del totale dei rifiuti, buste e frammenti rappresentano il 41% dei rifiuti plastici. Nel Tirreno centro-meridionale 13 oggetti ogni Km2
ROMA - “Ci sono tagli che fanno male al Paese, e che non ci fanno risparmiare un soldo perché, anzi, si trasformano in una spesa. E’ il caso, purtroppo, del mancato stanziamento di risorse per la prevenzione antincendio, come sta dimostrando la pesantissima emergenza incendi in corso in Sardegna, dove i costi ambientali, sociali ed economici dei roghi saranno di gran lunga superiori al risparmio iniziale ottenuto coi tagli ”.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico