In occasione del 120° anniversario della nascita di Eduardo De Filippo, la RAI regala al pubblico la trasposizione filmica dello straordinario capolavoro teatrale. Insieme a Luca Cupiello, alla sua famiglia e al suo amatissimo presepe, si ride di cuore e ci si commuove fino alle lacrime in una storia di intramontabile bellezza
Elena Sofia Ricci torna su Rai1 per dare volto e anima a Rita Levi-Montalcini nell’attesissimo film di Alberto Negrin, che vuole rendere omaggio alla vita straordinaria di una donna che ha consacrato tutta se stessa alla scienza e al progresso dell’umanità intera.
Il Coro dell’Accademia diretto da Piero Monti e Luigi Piovano protagonisti del concerto da camera .In osservanza al DPCM del 24 ottobre il concerto si svolgerà senza pubblico e verrà trasmesso alle ore 20.30 in diretta su Rai Radio Tre
Domenica 26 aprile, in occasione del 34esimo anniversario della tragedia di Chernobyl, Rai1 trasmetterà in esclusiva il documentario "Samosely - I residenti illegali di Chernobyl", scritto e diretto da Fabrizio Bancale e prodotto da JumpCutMedia, all'interno di Speciale Tg1 alle 23,30.
La collection C’era una volta Vigata si arricchisce di un nuovo capitolo con La concessione del telefono per la regia di Roan Johnson. Dopo il successo di La mossa del cavallo e La stagione della caccia, che hanno entrambi superato il 30% di share, l’immaginifico mondo di Vigàta nato dalla magica penna di Andrea Camilleri torna in tv, arena di una nuova avventura.
In programmazione da lunedì 13 gennaio su Rai Uno in quattro prime serate con Michele Riondino e Isabella Ragonese
“La guerra è finita”, scritta da Sandro Petraglia è ispirata alla vicenda reale dei circa 800 piccoli ebrei che tra il 1945 e il 1948 furono ospitati a Selvino, sulle prealpi bergamasche della Val Seriana, descrive il drammatico ritorno a una vita normale di un gruppo di orfani sotto la guida di alcune persone di buona volontà.
EXPERIMENTA SERIE è il concorso che invita Autori UNDER 45 a sfruttare le opportunità creative e produttive della tecnologia digitale per sperimentare nuove forme di racconto seriale e sviluppare progetti low budget di serie TV da 25 minuti a puntata destinati a un prioritario sfruttamento su Rai Play. Storie efficaci con universi espandibili anche su più piattaforme.
Una fiction che unisce realismo e mondo sovrannaturale. Sei nuove prime serate in cui saranno ancora una volta protagonisti Lino Guanciale e Gabriella Pession.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.