Amnesty International ha accusato le autorità marocchine di non adempiere ai loro obblighi internazionali di dare protezione ai rifugiati. Il caso riguarda 25 rifugiati siriani intrappolati in un'area desertica al confine tra Marocco e Algeria, cui viene negato l'accesso alla procedura d'asilo e la sempre più urgente assistenza umanitaria.
NEW YORK - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha difeso ieri la controversa decisione di sospendere per 120 giorni l'accesso dei rifugiati nel paese, e di proibire per 90 giorni l'ingresso di tutti i cittadini di sette paesi a maggioranza islamica ritenuti a rischio terroristico sulla base dei rilievi della precedente amministrazione Obama.
ROMA - L'Unicef chiede al Parlamento italiano di approvare con urgenza una legge storica che rafforzerebbe il sostegno e la protezione per il numero record raggiunto di bambini e adolescenti non accompagnati e separati - almeno 20.000 - che sono arrivati quest'anno in Italia.
ROMA - In un rapporto sulla crisi globale dei rifugiati Amnesty International ha accusato i Paesi più ricchi di una "completa assenza di leadership e responsabilità", che ha fatto sì che solo 10 Paesi, che assommano meno del 2,5% del prodotto interno lordo globale, abbiano accolto il 56% dei rifugiati del mondo.
ROMA - Amnesty International ha diffuso immagini filmate e riprese dal satellite che mostrano cimiteri improvvisati e tumuli in pieno deserto, nella "terra di nessuno" tra Siria e Giordania dove decine di migliaia di rifugiati sono abbandonati da tempo e, da due mesi, privi di aiuti umanitari.
BERLINO - Una studentessa siriana di 26 anni sarà la prima rifugiata ad essere incoronata "reginetta" del vino della regione di Treviri.
A meno di una settimana dalla riunione di New York, dove gli stati membri delle Nazioni Unite dovrebbero raggiungere un accordo su un Global compact sui rifugiati, un improbabile ed eterogenea alleanza tra Australia, Cina, Egitto, India, Pakistan, Regno Unito e Russia rischia di compromettere l’unico tentativo attualmente in corso a livello mondiale per provare concretamente a fermare la crisi globale dei rifugiati, che riguarda oggi 20 milioni di persone, e a prevenire analoghe crisi in futuro.
NEW YORK - "Oltre 65 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette ad abbandonare le loro case, si tratta di un livello senza precedenti".
ROMA - L'Unione Europea deve sospendere immediatamente l'applicazione dell'accordo con Ankara firmato il 18 marzo scorso che prevede il ritorno dei richiedenti asilo in Turchia, falsamente considerato "sicuro" per i rifugiati.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana