CoopVoce nasce in Italia nel 2007 ed è stato il primo operatore telefonico virtuale lanciato nel nostro Paese, cioè a fornire servizi di telefonia attraverso le infrastrutture di un altro operatore mobile reale, più precisamente quelle di proprietà della TIM.
L’abbonamento telefonico per la casa è una delle voci mensili che bisogna tenere in considerazione quando si fa un calcolo delle spese. Il costo finale può essere molto variabile, a seconda del tipo di servizio di cui si è scelto di usufruire e dell’operatore al quale si è scelto di affidarsi.
Con un comunicato stampa diffuso poco fa l'Agcom dichiara che entro il 31 dicembre 2018 gli operatori dovranno restituire in bolletta i giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni
ROMA - Federconsumatori lancia l'allarme su una nuova truffa telefonica. DazebaoNews ne aveva parlato a luglio dopo la segnalazione di molti lettori
ROMA - Ci arrivano segnalazioni dei nostri lettori di operatori che si fingono di appartenere alla società con la quale avete stipulato il contratto telefonico dicendo che l’abbonamento è in scadenza e che a breve aumenterà di prezzo.
ROMA - Un cellulare completamente privo di comandi “touch”. Non per pigri, ma per chi ha disabilità che rende complicato usare le mani. Lo ha realizzato l’azienda israeliana Sesame Enable, per facilitare le comunicazioni e l’uso dei social network a chi soffre di pesanti handicap.
ROMA - La spaccatura dei principali gestori di telefonia mobile che si è registrata ieri sera al tavolo dell'Agcom rende incerto il riconoscimento del credito residuo degli ex utenti di Bip Mobile, il gestore virtuale che ha chiuso i battenti alla fine del 2013.
MILANO - Dopo Wind, Fastweb, Omnitel e H3g l’Italia perde anche il controllo del principale operatore nazionale: la spagnola Telefonica, infatti, sale dal 46 al 65% della Telco, la holding che controlla circa il 22,5 di Telecom Italia, mentre Generali-Mediobanca-Intesa Sanpaolo , con il 53% delle azioni della società, scende in minoranza. Il controllo del maggior operatore italiano di telecomunicazioni passa così a Madrid.
MELBOURNE - A Capo Otway, sulla costa a sud di Melbourne, è stato rinvenuto un fossile che ribalta la teoria evoluzionistica sui dinosauri. Si tratta di un pezzo di vertebra di collo, lungo 4 cm, la cui forma molto particolare ha portato gli scienziati a stabilire, senza ombra di dubbio, che appartenesse a un piccolo spinosauro di circa 2 metri.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.