La versione ridotta (20 minuti invece di 52) del documentario sulla prima connessione Internet in Italia, avvenuta il 30 aprile 1986. Scritto da Riccardo Luna, regia di Alice Tomassini
ROMA - Bruno Vespa è categorico e perentorio all’Ansa: “Certo che va in onda, perché non dovrebbe?”. Caso chiuso e che nessuno si azzardi a contraddire. La Rai si adegua al diktat e conferma: l’intervista a Salvo Riina, figlio di Totò, andrà in onda.
ROMA - Bruno Vespa intervista il figlio di Toto' Riina e infuriano le polemiche sulla Rai. "Abbiamo avuto la conferma che 'Porta a Porta' si presta ad essere il salotto del negazionismo della mafia", afferma la presidente della Commissione antimafia, Rosy Bindi.
ROMA - Dopo il successo della prima stagione, andata in onda nel 2014, "Una pallottola nel cuore" torna in onda su Rai 1 con la seconda stagione dal 5 aprile con nuovi casi da risolvere. Una collezione di quattro film per la tv che mette insieme commedia e giallo.
ROMA - Con Sguardo sensuale e accattivante, fisico mozzafiato e curve sinuose, Tiziana Buldini, protagonista dello spot “Magdalene” in questi giorni in onda sulle reti nazionali, sta conquistando il pubblico maschile e non solo, presentando con quel fascino da stronzetta lo slip con tirabaci del quale Magdalene è ambasciatore.
NAPOLI - A partire dal 10 Marzo torneranno in Italia gli Heffron Drive, i protagonisti della serie dei record Big Time Rush di Nickelodeon tramessa su Rai Gulp. Un tour che toccherà diverse città dello stivale da Napoli a Roma da Torino a Bari e che si annuncia sold out.
ROMA - E’ uno degli appuntamenti più attesi del piccolo schermo. Luca Zingaretti è il volto e l’anima della serie campioni di ascolti “Il Commissario Montalbano” . Dal 29 febbraio prossimo torna a vestire i panni di Salvo con i due nuovi episodi : “Una faccenda delicata” e “La piramide di fango”, due appassionanti episodi di una nuova serie per la regia di Alberto Sironi, che lo vedranno alle prese con intricati casi da risolvere.
ROMA - Per ricordare Franco Citti, l'attore scomparso ieri a Roma, Rai1 manderà in onda questa sera dopo il Tg della Notte, la rubrica "Sottovoce" con intervista a Franco Citti e, a seguire, all'1.40, il film del 1973 "Storia de fratelli e de cortelli" ambientato a Roma nel 1904: un giovane popolano si innamora di una sciantosa e, per poterle offrire il lusso a cui la donna è abituata, comincia a rubare.
ROMA - La legge di stabilità 2016, approvata il 22 dicembre scorso, stabilisce che il canone Rai si pagherà nella bolletta elettrica, a partire dal 1 luglio 2016. Si tratta di un cambiamento significativo, a fronte del quale sono, ovviamente e a ragione, tanti i consumatori che chiedono alle Associazioni dei consumatori dettagli sulle modalità e sulle condizioni del pagamento.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...