ROMA - Amnesty International ha sollecitato il governo turco a garantire l’ingresso in condizioni di sicurezza alle decine di migliaia di persone - da 40.000 a 70.000 - in fuga da Aleppo a causa degli attacchi delle forze russe e dell’esercito siriano.
ROMA - Una carente assistenza internazionale e le politiche discriminatorie perseguite dal governo stanno creando le condizioni per facilitare lo sfruttamento e la violenza sessuale nei confronti delle rifugiate siriane in Libano.
ROMA - Secondo una nuova ricerca di Amnesty International, le donne e le ragazze rifugiate vanno incontro a violenze, aggressioni, sfruttamento e molestie sessuali in ogni fase del loro viaggio, anche all'interno del territorio europeo. L'organizzazione per i diritti umani chiama in causa anche i governi e le agenzie umanitarie che non forniscono la minima protezione alle donne in fuga da Siria e Iraq.
GENOVA - Roberto Malini, Steed Gamero e Daniela Malini hanno preso parte all’incontro fra organizzazioni per i diritti umani che si è tenuto a Genova presso la nuova sede di Amnesty International Genova, in Salita Superiore della Noce 27, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
BAGHDAD- I trasferimenti irresponsabili di armi verso l'Iraq negli ultimi decenni sono all'origine del formidabile arsenale utilizzato oggi dall'Isis: la denuncia, corredata di un gran numero di dati, arriva da Amnesty International.
ROMA - Secondo Amnesty International, la Repubblica Centrafricana deve cogliere la storica opportunità della visita di due giorni di papa Francesco per porre i diritti umani e la giustizia al centro degli sforzi in atto per favorire la riconciliazione nazionale.
ROMA - Sulla scia degli efferati attacchi del 13 novembre a Parigi, l’Unione europea deve resistere alla tentazione di sigillare le sue frontiere esterne, continuando ad alimentare una serie di violazioni dei diritti umani, senza alcuna utilità per migliorare la sicurezza e fermare l’afflusso di rifugiati disperati.
ROMA - Alla vigilia del vertice del G20 in programma il 15 e 16 novembre ad Antalya, in Turchia, Amnesty International ha sollecitato i paesi più ricchi del mondo a porre fine alla loro sconvolgente inazione e ad avviare una risposta coordinata alla crescente crisi globale dei rifugiati, attraverso un piano concreto per il reinsediamento di un milione e 150.000 rifugiati maggiormente vulnerabili e il pieno finanziamento dei programmi di aiuto umanitario.
ROMA - Una missione di ricerca di Amnesty International nel nord della Siria ha scoperto un’ondata di trasferimenti forzati e demolizioni di abitazioni, equivalenti a crimini di guerra, portata avanti dall’Amministrazione autonoma diretta dal Partito dell’unione democratica, la formazione curda che controlla la zona dal 2013.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.