Le missive con le richieste di notizie sui desaparecidos per il momento non saranno di accesso al pubblico ma per uso giudiziario o di famigliari; “La chiesa apparirà con più luci che ombre”, ha anticipato il monsignor José Maria Arancedo.
ROMA - chiese evangeliche in Italia (FCEI) che il prossimo 3 ottobre - 3° anniversario del tragico naufragio di 368 migranti a largo di Lampedusa - attraverso il suo progetto 'Mediterranean Hope', propone due iniziative a Lampedusa (AG) e a Scicli (RG).
ROMA - Sono 15.000 le adesioni pervenute per posta elettrinica alla Co-mai (Comunita' del mondo arabo in Italia) per la preghiera dei musulmani oggi nelle chiese d'Italia in segno di fratellanza dopo l'uccisione del prete in Francia.
ROMA - Ci lascia il cardinal Capovilla, colui che fu segretario particolare di Giovanni XXIII, e anche i laici, i non credenti o i credenti in altre religioni avvertono un senso di vuoto e di bellezza.
Il sospetto autore del massacro nella chiesa di Charleston si chiama Dylann Storm Roof, 21enne di Eastover, nella contea di Richland, in South Carolina.
LAHORE - Un devastante attacco contro due chiese a Lahore in Pakistan ha provocato la morte di 15 persone e il ferimento di 78, di cui una trentina in modo grave.
ROMA - Papa Francesco tuona contro le elites della Chiesa. Lo fa nel corso della messa celebrate a Santa Marta.
ROMA - "L'amore di Dio e' umile, tanto umile". Papa Francesco ha voluto sottolinearlo nell'omelia della messa dell'Epifania celebrata in San Pietro.
ROMA - Paolo VI è beato. In piazza San Pietro, Papa Francesco ha letto in latino la formula che lo proclama tale, dopo che gli è stato chiesto di farlo dal vescovo di Brescia Luciano Monari e dopo che il postulatore, padre Antonio Marrazzo, ha ricordato le virtù vissute eroicamente da Giovanni Battista Montini per tutta la sua vita. Subito è stato scoperto l'arazzo con il ritratto del nuovo beato.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.