Il 16 luglio Aeroporti di Roma (ADR) e Unindustria. hanno organizzato nell'area imbarco E per i voli internazionali Extra Schengen, una giornata di lavori sullo sviluppo del sistema aeronautico e turistico tra Italia e Cina, uno dei principali appuntamenti dell'anno del turismo UE-Cina, inaugurato lo scorso gennaio. La strategia unitaria di crescita avviata con il convegno tra vettori, tur operator e istituzioni rafforzerà ulteriormente la connettività tra i due Paesi.
PECHINO - L'Accademia cinese delle scienze (Cas) ha completato con successo i test di un nuovo aliante sottomarino, consolidando cosi' la posizione del paese come potenza emergente nel campo dell'esplorazione marittima e subacquea.
PECHINO - Almeno 18 persone sono morte in una miniera di carbone, preciamente nella contea di Yuoxian, in Cina centrale.
PECHINO - Sale al tensione tra Cina e Corea del Nord sulla questione nucleare. Pechino ha redarguito pesantemente Pyongyang dalle pagine on line di uno dei suoi piu' noti quotidiani, dopo le accuse lanciate alla Cina dalla stampa del regime nord-coreano.
PECHINO - Le patologie connesse al fumo potrebbero costare 200 milioni di vite alla Cina in questo secolo e spingere decine di milioni di persone in povertà.
PECHINO - Milioni di cinesi in tutto il mondo hanno celebrato oggi l'arrivo dell'Anno del Gallo che, secondo gli astrologi, porterà cambiamenti 'drastici' e grande confusione.
PECHINO - Si fa sempre più alta la tensione tra Stati Uniti e Cina. Una nave della Marina di Pechino ha sequestrato un drone sottomarino in dotazione ad un vascello oceanografico americano in navigazione nelle acque internazionali del mar della Cina Meridionale.
NEW YORK - L'amministrazione Obama ha deciso di non dare alla Cina lo status di economia di mercato che Pechino desidera, una scelta che potrebbe aumentare le tensioni tra il paese orientale, gli Stati Uniti e altri Paesi, per cui questa posizione ha conseguenze in termini di tariffe.
PECHINO - La Husi, il gruppo di Shanghai controllato dalla statunitense Osi, dovra' pagare una multa di 17 milioni di yuan (2,5 milioni di dollari) per lo scandalo della carne avariata venduta alle grandi catene di fast-food americane in Cina.
PECHINO - L'uomo accusato del brutale omicidio di 19 persone il 28 settembre scorso nel villaggio cinese di Yema, nella provincia meridionale dello Yunnan, aveva "comportamenti anomali" ma nulla lasciava presagire che fosse capace di uccidere qualcuno.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico