Ricercatori dell’Igg-Cnr, in collaborazione con Università di Barcellona, di Lisbona e Università della California a Irvine dimostrano il nesso tra siccità e aumento delle superfici coinvolte dagli incendi boschivi e prevedono per i prossimi anni un incremento, soprattutto nelle zone a Nord dell’Europa mediterranea. I risultati sono pubblicati su Scientific Reports
L’accelerazione del cambiamento climatico è più veloce della capacità di reazione dimostrata dagli stati. Una battuta d’arresto del processo avviato dalla Cop21 di Parigi avrebbe conseguenze irreparabili
NEW YORK - Leonardo DiCaprio e John Legend si sono schierati contro il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump che ha deciso di abbandonare l'accordo di Parigi per combattere i cambiamenti climatici.
ROMA - I leader delle sette grandi economie del mondo devono indicare la via per agire sul cambiamento climatico rispettando gli impegni assunti nell'Accordo di Parigi e poi impegnarsi a fare di più. Il WWF commenta così la prossima riunione del Gruppo dei 7 (G7) in Sicilia.
Arriva la primavera e finisce l’inverno che si è classificato come il secondo più caldo di sempre sul pianeta a livello climatologico facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,89 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo.
“L’Italia persegua davvero impegni Parigi e chieda obiettivi più ambiziosi per Emission Trading Scheme”
Appello al nuovo presidente americano, Donald Trump: non faccia carta straccia degli impegni presi a Parigi dagli Stati Uniti un anno fa contro il cambiamento climatico, si e' chiusa la conferenza Onu sul clima di Marrakech, la COP22
La combustione delle fonti fossili è la causa principale dei cambiamenti climatici. L’Italia spende 14,8 miliardi di euro all’anno tra sussidi diretti o indiretti alla produzione e al consumo di petrolio, carbone e gas
MARRAKESH - L'accordo di Parigi sul clima sopravviverà alla presidenza di Donald Trump. Lo ha detto l'inviato speciale americano per il cambiamento climatico, Jonathan Pershing, a poche ore dall'avvio a Marrakech delle consultazioni di "alto livello" del forum Onu sul clima, che saranno aperte dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, dal re del Marocco Mohammed e dal presidente francese Francois Hollande.
ROMA - Ondate di caldo e altri eventi atmosferici estremi originati dal cambiamento climatico hanno ucciso qualcosa come 530.000 persone e causato circa 3mila miliardi di dollari di danni negli ultimi venti anni.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.