SYDNEY - I ghiacciai che si muovono più rapidamente erodono una quantità molto maggiore di terreno rispetto a quelli più lenti. E con il riscaldamento globale tutti i ghiacciai accelerano il movimento, aumentando notevolmente il tasso di erosione glaciale.
ROMA - Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi dovela presenza della vite è a quasi 1200 metri di altezza come nel comune di Morgex e di La Salle, in provincia di Aosta, dove dai vitigni più alti d’Europa si producono le uve per il Blanc de Morgex et de La Salle Dop.
ROMA - L’autunno inizia con una ondata di maltempo accompagnata da un forte abbassamento delle temperature in Italia dove l’estate climatologica si classifica al terzo posto e sale sul podio delle piu’ calde dal 1800 con una temperatura media superiore di 2,3 gradi centigradi rispetto al periodo di riferimento 1971-2000.
ROMA - La tanto attesa enciclica di Papa Francesco sull’ambiente Laudato Si’ ha messo fine ai dubbi di tanti sulla grave crisi ecologica: “Le previsioni catastrofiche ormai non si possono più guardare con disprezzo e ironia- scrive Papa Francesco.
ROMA - Domenica 28 giugno il leader nazionale dei Verdi Angelo Bonelli parteciperà alla marcia “Una Terra una famiglia umana” la cui partenza è prevista da Piazza Farnese alle 9,00 e che arriverà a Piazza San Pietro alle 12,00.
Signor Presidente, L’Enciclica Laudato si’ di sua Santità Papa Francesco rappresenta un forte richiamo etico e morale per tutti i governi affinché si faccia presto per salvare il Pianeta dai cambiamenti climatici in atto che rappresentano un grave problema per le sorti della Terra e per le sorti dell’umanità.
ROMA - Non solo nuovi problemi per la salute umana, ma ammontano a circa un miliardo di euro i danni alle coltivazioni Made in Italy provocati dall’invasioni di parassiti "alieni" provenienti da altri continenti che a causa dell’intensificarsi degli scambi commerciali sono arrivati in Italia dove hanno trovato un habitat favorevole a causa dei cambiamenti climatici, dalla Drosophila suzukii alla Aetina Tumida, dalla Tristeza alla Xylella.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico