Il progetto presentato al Premio Marzotto 2018 grazie a un team di ricercatori di altissimo profilo: oltre alla professoressa Bontempi, è composto dalle ricercatrici Alessandra Zanoletti, Fabjola Bilo, Laura Borgese, Stefania Federici, Annalisa Zacco, e la prof.ssa Laura Eleonora Depero
Casa: a Pisa edificio popolare green, caso unico in Italia Consente risparmi energetici e rispetta l'ambiente
PALERMO - Edilizia in ginocchio in Sicilia. Negli ultimi 6 anni sono andati persi oltre 100mila posti di lavoro e 13mila imprese sono state costrette a chiudere.
ROMA - Oltre 46mila nuovi posti di lavoro nel settore delle costruzioni, 71 mila considerando l'indotto, grazie agli interventi di edilizia scolastica, resi possibili dalle linee di finanziamento statali già in corso e in partenza nel 2016, pari a 4,4 miliardi di euro.
ROMA - Il crollo del settore delle costruzioni ha ridimensionato la pressione dell'edilizia sul territorio, mentre l'ultimo Censimento registra, per la prima volta dal 1970, una battuta d'arresto nella perdita di superficie agricola utilizzata (Sau).
Legambiente: “Si restituisca bellezza e legalità ai territori sfregiati per anni dal cemento illegale. L’abbattimento delle costruzioni fuorilegge è la migliore cura preventiva contro il vecchio e nuovo abusivismo”
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico