Una riflessione irriverente e acuta sulla “Prima Paura Mondiale”, in un’edizione ad hoc per i lettori italiani
Dal 17 al 19 maggio Trevignano Romano, Anguillara Sabazia e Bracciano, ovvero le tre cittadine affacciate sul lago di Bracciano, ospiteranno la prima edizione della manifestazione
ROMA - “Bruno Aprea è scrittore più sintetico del futurista Achille Campanile che per una tragedia aveva bisogno di due battute: a lui basta una per scrivere una commedia”.
NAPOLI - L'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici è un vero gioiello di cultura, all'interno della sua biblioteca vi sono oltre trecentomila opere, un patrimonio librario immenso tanto da aver ricevuto diverse onorificenze, una tra tutto il diploma d'onore del Parlamento europeo.
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Da uno scrittore affermato non ci si aspetta che parli per due ore e mezza di fila. Eppure così è stato. Il fascino liso di Francesco Piccolo ha coinvolto la platea degli studenti di Santa Maria Capua Vetere.
ROMA - Durante il festival della filosofia, lo scorso tredici settembre a Carpi, ospiti d'eccezione hanno preso posto in piazza per parlare di Fisica: Fernando Ferroni, presidente dell'istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) e Stavros Katsanevas, fisico del Centre national de la Recherche scientifique (CNRS) in dialogo con Marco Cattaneo direttore de Le Scienze.
TORONTO - Coloro che, visitando il Sudafrica (SA), desiderano comprendere gli eventi che hanno contraddistinto la drammatica storia di questo paese non possono tralasciare il Museo dell'Apartheid.
TORONTO - L’alienazione è stata una delle teorie più dibattute del XX secolo. La prima esposizione filosofica del concetto avvenne già all’inizio dell’Ottocento e fu opera di Georg W. F. Hegel.
ROMA - I risultati politici del Consiglio europeo del 24-25 marzo scorso sono più importanti di quanto emerge dalla semplice lettura dei documenti finali. Il più positivo effetto è stato per il momento l’accantonamento dell’idea di un’Europa a due velocità.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...