La formazione è un tema centrale per la Moda contemporanea e per il sistema Moda Italiano che non ha ancora sviluppato strumenti di promozione organica per la filiera della Formazione, manca cioè una cabina di regia che osservi e promuova il settore in maniera sistematica,come avviene in altri comparti.
Dal 20 al 22 aprile al piazzale Michelangelo di Firenze l' inaugurazione della kermesse che mette a confronto i migliori professionisti. Poi la manifestazione si sposta a Roma, Milano, Torino e all’estero: Londra, Berlino, Varsavia, Parndorf (Vienna) prima della “All Star” di settembre
FIRENZE – Firenze è di per se un museo a cielo aperto, meritatamente una delle più belle città del mondo. Quando nel 1966 l’alluvione sconvolse la città, non si contarono i volontari accorsi a strappare le opere d’arte alla morte. La mostra che si tiene fino al 26 marzo a Palazzo Medici Riccardi “Firenze 1966 – 2016. La bellezza salvata”, a cura di Cristina Acidini e Elena Capretti, è un bilancio del danno e insieme dello straordinario amore che ha mosso migliaia di mani affinché questa eccezionale creatività non andasse dissolta.
FIRENZE - La mostra “Firenze 1966-2016.La bellezza salvata” si farà. Il Comitato di coordinamento degli eventi del 50esimo dell’alluvione in queste ore ha definito un’intesa con l’Associazione MetaMorfosi, la Regione Toscana e la Città Metropolitana di Firenze al fine di realizzare il grande evento curato da Cristina Acidini con Elena Capretti, che racconta gli effetti dell’alluvione sui beni culturali della città, il lavoro di restauro e di recupero di molte opere d’arte, e tutto il contesto che si è mosso per la salvaguardia dell’arte e della cultura dopo il 4 novembre del 1966.
FIRENZE - La Toscana ricorda l'attentato dei Georgofili e quell'autobomba voluta dalla mafia che nella notte tra il 26 e 27 maggio 1993 sventrò la Torre de' Pulci a Firenze e inghiottì la vita di Angela Fiume e Fabrizio Nencioni, delle loro figlie Nadia e Caterina, nove anni e due mesi, e quella dello studente di architettura Dario Capolicchio, ferendo altre quarantuno persone.
ROMA – Il 3, 4 e 5 novembre, il documentario "Firenze e gli Uffizi 3D/4K – Viaggio nel cuore del Rinascimento", prodotto da Sky Arte HD in collaborazione con Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del ministero dei Beni culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sarà in 240 sale italiane.
Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all’anno di Imu, Firenze e Genova sono le province dove la concentrazione è più alta sia in termini assoluti sia come incidenza ogni 10.000 immobili ad uso abitativo presenti in quelle aree. A monitorare il numero e la ripartizione geografica delle abitazioni signorili, delle ville e dei castelli presenti nel nostro paese è l’Ufficio studi della CGIA
FIRENZE- La capitale della cannabis terapeutica in Italia sarà Firenze. Entro il 2015 i farmaci cannabinoidi saranno prodotti e distribuiti dallo Stabilimento chimico farmaceutico militare del capoluogo toscano. La coltivazione si farà invece in terra veneta, a Rovigo, dove il Centro di ricerche in agricoltura (CRA) già del 2002 produce canapa ai fini di ricerca medica.
L'influenza del genio del Rinascimento in sedici opere dell'artista americano, mai prima nel capoluogo toscano
FIRENZE - Di successo in successo Immagine Italia&Co si avvia verso la sua settima edizione che si svolgerà a Firenze, anche questa volta alla Fortezza da Basso. Si tratta di una Fiera dedicata agli operatori del settore che conferma il trend di visitatori in crescita, posizionandosi come evento di alto livello per la promozione del Made in Italy e per la creazione di nuove potenzialità di business.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...