VENEZIA (nostro inviato) La presidente del Sindacato Nazionale dei Giornalisti cinematografici Italiani Laura Delli Colli, il Presidente della Biennale Paolo Baratta e il Direttore della Mostra cinematografica di Venezia Alberto Barbera, hanno consegno per il 2019 al noto giornalista Rai Vincenzo Mollica il Premio Pietro Bianchi.
ROMA – “L'iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2019 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae”. Le notizie false hanno le gambe corte e di certo non ce la faranno a sfuggire al vortice di Snews.
ROMA - Tema del confronto “Giornalisti e attivisti, l’urgenza di fare rete,” ovvero come raccontare le disuguaglianze, discriminazioni, violenze affinché tocchino il cuore di platee, all’apparenza indifferenti: grazie alla direzione del giornalista e attivista per i diritti umani Dario Lo Scalzo, si è svolta a Roma nella Città dell’Altra Economia la seconda giornata di studi organizzata da Pressenza - Agenzia di stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l'umanesimo e la non discriminazione - in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty. In occasione dei dieci anni dalla nascita di Pressenza.
La Sette è riconosciuta come il terzo polo televisivo italiano nel campo generalista. Il successo che le sta arridendo non è dovuto a programmi di facile ascolto e di resa immediata - quali varietà, canzoni, quiz, telefilm d’importazione, film popolari – bensì i talk show di argomento politico.
ROMA - Patrocinato da Agcom, Treccani, Università degli Studi di Roma La Sapienza e Fondazione Sapienza e ospitato dalla Camera dei Deputati si è svolto il convegno “Dove non arriva la privacy.
ROMA – La Giuria del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani presieduto Laura Delli Colli, composta quest'anno dalle giornaliste Miriam Mauti, Anna Maria Pasetti, Francesca Pierleoni, Ilaria Ravarino ha assegnato il Premio speciale SNGCI / Sguardi Altrove 2018, tra i film di lungo e cortometraggio della sezione Frame Italia al film A PUNISHMENT ISLAND di Laura Cini.
Soglio, Rinaldi, Taggiasco e De Blasio sono i vincitori del premio ‘Buone Notizie’ 2018. La Buona Notizia del 2017 è il giornale ”Il Bullone” di Milano. La premiazione il 20 gennaio a Caserta nella Biblioteca del Seminario
ROMA - I giornalisti cinematografici hanno eletto il nuovo Direttivo in carica dal 1° Gennaio 2018 al 31 Dicembre 2020. Ecco i risultati: Voti: 109. Sono risultati eletti: Laura Delli Colli (voti 104), Fulvia Caprara (voti 68), Paolo Sommaruga (voti 66), Oscar Cosulich (voti 65) e Stefania Ulivi (voti 48). Primo dei non eletti è Fabio Falzone (voti 40). Hanno riportato voti, nell'ordine anche : Susanna Rotunno, Maurizio Turrioni, Anna Maria Piacentini e Paolo Micalizzi.
ROMA - E’ indicativo che a un convegno sulla formazione giornalistica - che ha visto riuniti nella capitale firme note come Aldo Cazzullo del Corriere della sera, Antonio Padellaro de Il fatto Quotidiano, Maurizio Molinari de La stampa - sul tema della crisi dell’industria della carta stampata e il graduale traslocare di quotidiani e periodici dall’edicola all’Ipad, la platea non fosse nutrita: quasi si trattasse di argomento scontato e di scarso interesse. Eppure in una società che evolve, il dettaglio insito in ogni cambiamento svela continenti inesplorati, suggerisce soluzioni.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico