LOCARNO (nostro inviato) - E' andato a 'Godless', della regista bulgara Ralitza Petrova, il Pardo d'oro dell'edizione 2016 del Festival del Film di Locarno.
LOCARNO ( nostro inviato) Il prestigioso festival svizzero ha assegnato il Pardo d'onore Swisscom a Alejandro Jodorowsky in Piazza Grande, Poesia senza fine.
"Mi è dispiaciuto uscire dall'Europa perché ci impedisce di lottare insieme. Tutta l'Europa deve mettersi insieme per Combattere contro questa politica che opprime i più deboli che offende chi lavora. Uniamoci tutti i giovani aspettano la nostra rabbia!" Ken Loach
LOCARNO (nostro inviato) - Ospite d'onore a Locarno il grande regista e produttore statunitense Roger Corman , un vitale infaticabile novantenne, una vita di corsa: ' La mattina giravo un film, il pomeriggio ne scrivevo un altro e la sera ne montavo un terzo.
LOCARNO (nostro inviato) - “Inerme e impotente, dovetti essere testimone della inconcepibile ricaduta dell'umanità in una barbarie che si riteneva da tempo obliata e che risorgeva invece col suo potente e programmatico dogma dell'anti-umanità.» (Stefan Zweig, Il mondo di ieri, Ricordi di un europeo)
LOCARNO - Il cinema asiatico continua a tenere banco sugli schermi. Anche il festival di Locarno, alla 65ma edizione in programma dall’ 1 all’11 agosto, infatti, riserva alla Cina un’anteprima europea con “Motorway” (Che sau), prodotto da Johnnie To cui è stato anche assegnato un Pardo alla carriera “per il suo straordinario contributo al cinema come regista e produttore” e diretto da Soi Cheang.
MILANO - "Bevetevi la vostra acqua ", urlava dal palco Beppe Grillo. Il comico genovese, infatti, parlava delle movimentazione delle merci, dello smog prodotto, della plastica consumata, nonchè del danno ambientale.
In Italia diminuisce il consumo di alcolici e vino. Ma sempre più giovani bevono solo per “sballare”. Secondo il rapporto ESPAD, lo fanno in 800.000 nella fascia dai 15 ai 19 anni d’età. Ma cultura e conoscenza del vino sembrano utili per prevenire binge drinking e comportamenti a rischio
Un terzo degli apparecchi elettronici oggi in vendita non rispettano le norme europee sugli standby. Legambiente: “Attenzione agli acquisti scontati e occhio all’etichetta energetica”
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.