Più di 21 reati al giorno, un giro d'affari pari a 4,3 miliardi di euro. Nell'anno dell'Expo boom del business illegale dell'Agroalimentare +840% rispetto lo scorso anno. Legambiente presenta a Expo un'anticipazione del Rapporto Ecomafia 2015
ROMA - Dopo la Deliberazione di Stato di Emergenza del Consiglio dei Ministri che ha sbloccato l’importante questione della nomina del commissionario straordinario nella persona del Comandante Giuseppe Silletti è necessario un risoluto quanto convinto impegno di tutto il Parlamento affinché sia resa possibile la dichiarazione di stato di calamità naturale.
ROMA - Nelle ricette proposte dalla trasmissione Masterchef nei diversi continenti, dall’Australia agli Stati Uniti si parla spesso di Parmesan invece che di Parmigiano Reggiano o di Grana Padano.
ROMA - Le esportazioni di prodotti Made in Italy in Russia nel 2015 sono crollate del 37 per cento per una perdita di oltre 246 milioni nel solo mese di gennaio. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio extra Ue a gennaio.
ROMA - L’Italia ha perso nel 2014 oltre 1,25 miliardi di export in Russia per effetto del crollo del rublo che ha reso meno convenienti gli acquisti ma anche a causa per l’effetto dell’embargo e delle tensioni politiche che hanno frenato gli scambi.
ROMA - Crollano del 23 per cento in un mese le esportazioni di prodotti Made in Italy in Russia per effetto congiunto dell’embargo sui prodotti agroalimentari e del forte rallentamento dell’economia, con il deprezzamento del rublo confermato dall'aggiornamento del World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale (FMI) che ha tagliato le stime sul Pil di Mosca del 3,5 per cento nel 2015 a -3 per cento e del 2,5 per cento a -1 per cento nel 2016.
ROMA - Nel 2015 sugli scaffali dei supermercati ci sarà il 35 per cento in meno di olio di oliva italiano, ma anche un calo del 25 per cento per gli agrumi, del 15 per cento per il vino fino al 50 per cento per il miele, mentre il raccolto di castagne è stato da minimo storico.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.