ROMA - Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv si inaugura il 1° febbraio 2011, alle ore 19.00, all’OLD JAFFA MUSEUM, nel contesto delle celebrazioni per la “Giornata della Memoria”, l’esposizione IN MEMORIA DELLA SHOAH, organizzata dallo Studio S - Arte Contemporanea di Roma su progetto di Carmine Siniscalco per l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv.
SAN GREGORIO DA SASSOLA (ROMA) - La prima notizia in cui il paese venne chiamato con il nome di San Gregorio è dell’anno 1010. È riportata nel documento n. 200 del Regesto Sublacense. San Gregorio da Sassola ha perciò 1000 anni.
NAPOLI - In una calda giornata di inizio giugno sono andato a visitare il rifugio della Lega Animalista fondata da Luigi Carrozzo. Avevo già avuto modo di conoscerne le attività per uno spettacolo di beneficenza organizzato lo scorso dicembre a Napoli, al teatro Acacia.
Alle Scuderie del Quirinale gli artisti che con la loro attività creativa hanno documentato le diverse tappe della creazione dello Stato Italiano
JESOLO (VE) - "L'essenziale è invisibile agli occhi". Dal 18 al 30 dicembre prossimi, presso la galleria della modernissima Torre Mizar di Piazza Drago, a Jesolo Lido, in uno spazio espositivo di 240 metri si potranno ammirare opere uniche e indimenticabili, a pochi passi dalle sculture di sabbia di Sand nativity.
ROMA - Galleria IILA. È giunto al secondo appuntamento il progetto Señales Rojas 2010, curato da Patricia Rivadeneira, Segretario culturale dell’IILA, e dedicato all’indagine del concetto di emergenza nella società contemporanea.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico