VENEZIA (nostro inviato) Le proteste dei dipendenti comunali che manifestavano, a due passi dal Palazzo del Cinema, contro i tagli del servizio e del salario decisi dal commissario prefettizio Vittorio Zappalorto, hanno preceduto l’arrivo dello stesso Zappalorto, di Napolitano e delle star. Due mondi che si confrontano e scontrano, esattamente come si vede nei films che sono di casa qui al Lido.
ROMA - Sarebbero dovuti sparire definitivamente oggi, 1 aprile 2014, gli Opg, ovvero gli Ospedali Psichiatrici giudiziari, secondo quanto previsto dal decreto legge del 25 marzo 2013.
E’ il governo di Renzi. Si potrebbe chiudere qui un commento a caldo dopo aver atteso per più di tre ore che si aprisse la storica porta del Quirinale da cui escono i protagonisti della vita politica italiana. Si potrebbe ricorrere a congetture di vario tipo, la prima riguarda la durata del confronto.
ROMA - E’ durato meno di ventiquattro ore lo “scoop”di Alan Friedman, giornalista economico, conduttore anche di spettacolini televisivi.
ROMA - Inutile cercare giustificazioni, dare contorte spiegazioni, la storia parla da sé. C’è chi fa risalire alla fine del 1700 il ” boia chi molla”, urlato da un “cittadino” di Cinque Stelle in un aula del Parlamento italiano.
ROMA - Si è spento oggi all’età di 80 anni, dopo una lunga malattia, il Direttore d’Orchestra Claudio Abbado. Nato a Milano il 26 giugno 1933, è morto nella sua casa di Bologna. Alla guida delle più grandi orchestre del mondo il Maestro Abbado ha segnato profondamente la cultura e nello specifico la direzione d’orchestra.
ROMA - Non è nello stile di Giorgio Napolitano replicare, botta a botta, a chi lo attacca. A volte una battuta sferzante vale più di mille polemiche. Il silenzio può essere ancora più sferzante,. Significa non prendere neppure in considerazione, proprio come persona, chi ti offende,a volte anche con parole volgari .
Forse si muovono le acque limacciose del torrente dove scorrono Iva e Imu, Imu e Iva e niente più, con Brunetta il capogruppo di Forza Italia già Pdl, che ad ogni ora del giorno rilascia dichiarazioni biliose, minaccia sfracelli, crisi di governo, con Berlusconi che pensa ad un altro messaggio, con un Pd ancora in bambola dopo l’esito fallimentare della assemblea nazionale.
ROMA - Come sempre accade ogni volta che il Capo dello Stato parla ognuno stiracchia le parole là dove gli fa più comodo. Era molto atteso il discorso in ricordo del suo collaboratore,il consigliere D’Ambrosio, alla luce dei truculenti attacchi alla magistratura da parte del pregiudicato Berlusconi. I commenti sono arrivati subito.
Il Pd, con il voto deciso quasi all’unanimità dai senatori, ottanta a favore, sette dei tredici “renziani “astenuti,.della proposta avanzata a nome della segreteria del partito da Guglielmo Epifani, esprimerà, di fatto, un voto di fiducia nei confronti di Enrico Letta e del governo che presiede.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.