E’ l’evento di Natale che appassiona oltre 200mila visitatori e che si svolge fra le colline di Langhe Roero e Monferrato, paesaggio vitivinicolo, Patrimonio mondiale Unesco. Novità di quest’anno 4 weekend tematici e show cooking stellati e il ritorno del treno storico che da Milano e Torino accompagna i visitatori all’evento su carrozze d’altri tempi ricco di animazioni del Natale per uno speciale viaggio nel panorama gastronomico piemontese
Dal 16 novembre al 22 dicembre, la cittadina ospita la 13esima edizione del mercatino di Natale più grande d’Italia
Le festivita' natalizie sono alle porte e anche la manifestazione. Nel week-end l'arte si anima si prepara a festeggiare con una nuova edizione ricca di musica e iniziative gratuite.
Mercoledì 5 dicembre nell’antica strada degli antiquari, oggi regina di moda e design, si sono accese le luci natalizie grazie alla preziosa sinergia fra la NAB, Nuova Associazione Babuino, che dal 2013 riunisce e rappresenta le varie boutique residenti, e il Gruppo Green Network, uno dei principali operatori del mercato italiano della vendita di energia elettrica e gas
Il Natale è senza alcun dubbio la festa più attesa dell’anno. Questo perchè rappresenta un’ottima occasione per trascorrere del tempo in famiglia, con gli amici o in compagnia di chi preferiamo.
Ogni anno il Natale arriva all’improvviso: dobbiamo ancora scegliere mille regali e siamo già a novembre. Fortunatamente ci sono sempre dei regali jolly, perfetti da scegliere anche quando abbiamo poco tempo a disposizione. Per l’uomo, ad esempio, la collezione di orologi Philip Watch contiene numerosi modelli perfetti per essere donati a Natale, redendo sicuramente felice il destinatario del regalo.
ROMA - Quasi mezzo miliardo di avanzi sono rimasti sulle tavole imbandite per cenoni e pranzi di Natale che in molte famiglie vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali.
ROMA - Inaugura la vigilia di Natale a Trevignano Romano "Le vie dei Presepi", un suggestivo percorso che si snoda attraverso le vie e le piazze del caratteristico borgo ad ogni angolo del quale sono stati realizzate decine di incantevoli presepi.
ROMA - Gli italiani hanno speso a tavola 2,2 miliardi di euro per i cibi e le bevande consumati tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che piu’ di otto italiani su dieci (82 per cento) hanno trascorso a casa con parenti o amici.
ROMA - E' Natale. La festa più simbolica della nostra civiltà. Si intrecciano tematiche potenti e rivoluzionarie che è bene non lasciare sullo sfondo rispetto ad una tradizione che, arricchendosi di nuovi aspetti, rischia di sbiadirne l'essenza.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...