ROMA - "La scadenza questa volta è stata rispettata: dopo due proroghe, da oggi iniziano a chiudere davvero gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, l'ultimo baluardo della logica manicomiale. Siamo ad una svolta positiva, resa possibile dalla mobilitazione del comitato stopOpg, di cui la Cgil nazionale è promotrice, e dall'impegno di tanti operatori che lavorano, troppo spesso in condizioni difficili, per garantire diritti e cittadinanza". Cosi' Vera Lamonica, segretaria confederale della Cgil, interviene nel giorno della chiusura degli Opg.
ROMA - Domani 31 marzo scatterà la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari dopo due anni di rinvii. Sei le strutture attualmente esistenti in Italia, 800 circa gli ‘inquilini’ di questi luoghi aberranti e degradanti per l’essere umano.
ROMA - Sarebbero dovuti sparire definitivamente oggi, 1 aprile 2014, gli Opg, ovvero gli Ospedali Psichiatrici giudiziari, secondo quanto previsto dal decreto legge del 25 marzo 2013.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico