ROMA - Questa volta i pensionati non ci stanno e sono decisi a tener la testa alta su questa battaglia di dignità. Non sono per nulla disposti a continuare ad essere "l'unico ammortizzatore sociale del Paese" nè "il bancomat del governo”.
ROMA - Nel 2014 i pensionati presenti nel Casellario centrale dei pensionati sono 16,3 milioni e percepiscono in media 17.040 euro, circa 400 euro in più rispetto all'anno precedente (la media era di 16.638 euro).
BRUXELLES - Carla Cantone è stata eletta all'unanimità segretario generale della Ferpa, il sindacato europeo dei pensionati e delle persone anziane associato alla Etuc-Ces, con circa 10 milioni di iscritti e oltre 40 sigle sindacali che hanno aderito in tutta Europa.
VENEZIA - La mancata indicizzazione delle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo Inps decisa dal Governo Monti per il biennio 2012-2013 è “costata” ai pensionati italiani 17,6 miliardi di euro.
Abbiamo il numero di pensionati sulla popolazione lavorativa più alto d’Europa, mentre siamo fanalino di coda per gli investimenti nella scuola
ROMA - Cresce il volume dell’erogazione di prestiti ai pensionati e gli istituti bancari aumentano l’offerta dedicata specificamente a chi ha lascIato, da più o meno tempo, il mercato del lavoro. Un’esigenza dettata prevalentemente dalle trasformazioni della componente sociale dell’Italia e del suo panorama lavorativo.
ROMA - All'indomani della sentenza della Corte Costituzionale sul decreto sulle pensioni di dicembre 2011 è necessario agire il prima possibile per restituire il "maltolto" ai pensionati interessati.
MESTRE - In attesa che dal 2016 siano inserite nel 730 precompilato, la CGIA conferma che le spese sanitarie sono la voce che più interessa i contribuenti italiani che presentano il Modello 730.
ROMA - Con lo slogan #NonStiamoSereni, SpiCgil, Fnp-Cisl e Uil-Pensionati manifestano a Milano, Palermo e Roma. A Roma anche i leader nazionali Cgil, Cisl e Uil, per una mobilitazione che chiede al governo risposte dopo le promesse: "Questo governo ha promesso più equità" - sottolineano i dimostranti - che chiedono "meno tasse anche per i pensionati" perché "la vita è uguale per tutti".
ROMA - Prosegue la mobilitazione della Cgil contro gli interventi iniqui del Governo. È la volta dei pensionati di Spi Cgil, Cisl Pensionati e Uil pensionati, che hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale con manifestazioni a Roma, Milano e Palermo per chiedere al governo interventi urgenti su reddito da pensione, fisco, welfare, sanità e non autosufficienza.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...