ROMA - "Mi si permetta di ricordare alcuni dati che descrivono una certa realtà che non deve diventare invisibile agli occhi di nessuno: cifre che aiutano la percezione delle cose e la direzione dell'impegno.
ROMA - Nel 2013, il rischio di povertà tra le famiglie con pensionati è stimato essere più basso di quello delle altre famiglie (16% contro 22,1%). E' quanto rileva l'Istat nel focus "le condizioni di vita dei pensionati 2013-2014".
Dal 2008 ad oggi la contrazione percentuale del numero delle partite Iva è stata doppia di quella dei lavoratori dipendenti
ROMA - "Oltre 9 milioni di italiani non ce la fanno e sono a rischio povertà: è sempre più estesa l''area di disagio sociale che non accenna a restringersi. Da giugno 2014 a giugno 2015 altre 30mila persone sono entrate nel bacino dei deboli in Italia: complessivamente, adesso, si tratta di 9 milioni e 246mila soggetti in difficoltà''.
ROMA - Edito dalla EditricErmes, casa editrice di Potenza, arriva il libro «Il casinò della finanza globale” -Ricchezza per pochi.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.