ROMA - Cresce in Italia l'emergenza sociale, che riguarda quasi 15 milioni di persone, di cui oltre 6 milioni sotto la soglia di povertà. Sono altrettanti i cittadini che “si collocano poco al di sopra" di tale soglia, che sono quindi da considerare ad alto rischio .Dati che rivelano come la povertà economica, ossia la mancanza delle risorse necessarie per la sopravvivenza delle famiglie, è un tema estremamente attuale e diffuso.
Libera: “Un italiano su quattro vive in condizioni di povertà. Rendiamo illegale la povertà nel nostro paese: diritti e dignità per tutti e tutte
Drammatico rapporto Cnel. Crisi, la più pesante dal dopoguerra. Aumenta il rischio working poor. Persi 1 milione di posti
ROMA - Quasi 37mila richieste di aiuto arrivate nel solo 2013 all'help center di Roma Termini da parte di persone in condizioni di disagio sociale.
ROMA - I dati diffusi oggi dall'Istat sulla povertà in Italia rivelano una situazione drammatica. 10 milioni di cittadini (il 16,6% della popolazione) vive in condizioni di povertà relativa, di questi ben 6 milioni sono poveri assoluti. Un dato impressionante: praticamente 1 italiano su 6 si trova in condizioni di povertà.
ROMA - Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, si mostra molto preoccupato riguardo all’andamento delle relazioni coniugali in Italia, in particolare facendo riferimento ai drammatici dati emersi dal “Rapporto 2014” della Caritas italiana.
ROMA - Un quadro desolante del nostro Paese, stressato dalle tasse, da un crescente impoverimento, dalla disoccupazione, lavorano solo sei persone su dieci tra i 20 e i 64 anni. Per le donne il dato è ancora peggiore, solo il 50,5%. “ Noi Italia” si chiama il nuovo rapporto Istat c he esamina le voci più significative che riguardano la vita di tutti i giorni. Siamo fanalini di coda o quasi come risulta dagli ampi stralci del rapporto pubblicati dall’Ansa , praticamente in tutti i settori che riguardano la vita delle persone. Solo in uno siamo al top nel mondo: la proprietà dell’automobile, 62 ogni cento cittadini.
ROMA - In Italia non basta più avere un lavoro per evitare la povertà. Secondo i dati della Commissione europea l’Italia, come la Spagna, ha oltre 12 lavoratori su 100 a rischio povertà.
ROMA - I dati sul crollo delle vendite persino nel settore alimentare sono indicativi della profonda crisi che le famiglie vivono quotidianamente. Ricordiamo, infatti, che il comparto alimentare è sempre l’ultimo ad essere intaccato in una situazione di crisi: se le famiglie riducono i propri consumi persino in tale settore significa che hanno già tagliato qualsiasi altra voce di spesa, compresa quella per la salute.
ROMA - Gli agricoltori della Repubblica Centrafricana hanno bisogno di assistenza urgente per evitare che la situazione della sicurezza alimentare nel paese colpito dal conflitto, peggiori per milioni di persone. È l'appello lanciato dalla Fao che chiede 241 milioni dollari per aiutare 1,8 milioni di persone.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.