ROMA - "Serve una soluzione vera per i lavoratori degli enti locali. Bene tornare all’Aran se riparte la contrattazione. La circolare interministeriale sul salario accessorio non basta a risolvere una situazione potenzialmente esplosiva.
ROMA - Il 19 maggio con i capitolini in sciopero ci saranno anche Cgil, Cisl, Uil di Roma e del Lazio. Lo annunciano i segretari generali delle tre organizzazioni sindacali, Claudio Di Berardino, Mario Bertone e Pierpaolo Bombardieri.
ROMA - L’applauso più forte, uno dei quaranta ricevuti, Susanna Camusso l’ha avuto quando ha affrontato il problema del rapporto con il governo.
ROMA - Piazza del Campidoglio gremita di lavoratori, più di diecimila, che straripano nei dintorni, difficoltà nel traffico: ”una storica assemblea” affermano i segretari generali dei sindacati Cgil, Cisl, Uil di Funzione Pubblica, Di Cola, Chierchia, Bernardini. I dipendenti del Comune di Roma “attendono che l'Amministrazione faccia un passo indietro, smetta di mortificare e calpestare la dignità dei propri dipendenti- affermano i sindacati-i e prenda impegni pubblici entro poche ore sul mantenimento dei loro livelli retributivi complessivamente intesi.”
ROMA - “Non Stiamo Sereni “è lo slogan della campagna avviata a livello nazionale dai sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil e che, da domani partirà anche a Roma e nel Lazio.
ROMA - “Il fatto che tutti gli organismi siano contro lo considero un elemento particolarmente incoraggiante: noi non facciamo favoritismi”. Incauta dichiarazione di Matteo Renzi in una intervista al Corriere della Sera.
ROMA - Fa impressione la campagna di stampa che ha fatto seguito all’annuncio del premier Renzi, con tanto di conferenza stampa con la ministra Madia, della riforma della pubblica amministrazione ormai cosa fatta. Non solo. Renzi parla d una cosa ormai fatta, “invita” i dipendenti pubblici a rispondere via mail a 44 domande.
ROMA - Ancora una volta in tanti Paesi, in ogni parte del mondo, secondo storie e tradizioni, sarà festa.
ROMA - Riparte il confronto tra Alitalia e sindacati, ormai sospeso da più di due mesi. L'azienda ha convocato infatti le organizzazioni dei lavoratori per martedì 29 alle 9 nella sede di Assaereo. Al centro del confronto la situazione aziendale anche alla luce della delicatissima trattativa con Etihad per un possibile ingresso del vettore emiratino nel capitale della compagnia italiana.
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti