ROMA - Mentre arriva all’epilogo la gara fra Bersani e Renzi, l’Italia si infiamma. I duellanti si sfidano di fronte a un paese che assiste attonito all’aggravarsi del suo malessere.
ROMA - Senza dubbio le elezioni siciliane, con la netta vittoria di Crocetta, inviano un messaggio nazionale, anche se non completo.
ROMA - La vicenda dei ciechi di guerra che, come tutti i pensionati post-bellici, il governo vuole tassare, per la prima volta nella storia, indica il punto in cui è giunta sia la crisi italiana sia la solidità del governo.
ROMA - Si terrà domani a Parigi la manifestazione organizzata dal Front de Gauche contro il Fiscal Compact. La manifestazione chiederà al Presidente della Repubblica di indire un referendum al fine di permettere ai francesi di esprimersi sul Fiscal Compact. Alla manifestazione, su invito del partito della sinistra radicale francese, ci sarà per l'Italia il segretario del Prc Paolo Ferrero.
ROMA - Le nuova legge elettorale ancora non c’è e i partiti tornano a dividersi. Si potrebbe anche dire che i partiti tornano a dividersi ed ecco perchè non c’è la legge elettorale.
ROMA - Gli aderenti e i simpatizzanti del "Laboratorio per la Sinistra nel PD e con il PD" che si sono riuniti a Reggio Emilia, nell'ambito della festa nazionale del Partito Democratico hanno continuato a costruire importanti occasioni di confronto allo scopo di poter completare a breve uno proprio documento programmatico da far vivere nella stagione politica che si va aprendo tra contraddizioni, tensioni, pericoli ma anche straordinarie potenzialità.
ROMA - Il successo di Frau Forza -Kraft, in tedesco- in Nord-Reno Westfalia è la prima vera grande sconfitta politica di Angela Merkel, e conferma che il vento, dopo il trionfo francese di François Hollande, è girato.
ROMA - Il voto amministrativo ci parla di un popolo che abbandona Berlusconi e la Lega. Li critica pesantemente dopo circa venti anni in cui questi hanno segnato la vita politica, sociale e (a)morale dell’Italia.
ROMA - La vittoria di Hollande in Francia ha dato una spinta per fare uscire l’Europa dalla cappa opprimente dell’egemonia neoliberale che ha imposto pesantissimi tagli alla spesa sociale, ha condannato alla recessione e alla crescita della disoccupazione, di cui purtroppo la Grecia continua ad essere sfortunata capofila.
ATENE - Nonostante il leader della Coalizione delle Sinistre Syriza, Alexis Tsipras sia stato ricevuto poco fa dal presidente della Repubblica Karolos Papoulias che gli ha conferito l'incarico di cercare di formare un nuovo governo sulla scia dei risultati delle elezioni di domenica scorsa, la situazione non è delle migliori.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico