Protagonisti della scena per un giorno. È questo il sogno di molti, salire alla ribalta per esprimere le proprie emozioni, il proprio dramma.
ROMA – Pamela Villoresi, Patrizia Pellegrino, Blas Roca Rey e Paolo Roca Rey, saranno i protagonisti dellanovità italiana Confidenze pericolose, con la regia di Diego Ruiz, in scena al Teatro Manzoni dal 29 Novembre.
ROMA – il sipario del Quirino si apre in un buio solcato a tratti da flash di riflettori che ne accentuano l’enigma. In quello che appare un garage o forse una cantina, un gruppo di giovani d’oggi sta preparando uno spettacolo, lamentandosi che costumi e messa in scena non riproducano le suggestioni della realtà.
ROMA - Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, celebrata coppia italiana di “Grease – Il musical” in scena fino al ‘99, tornano insieme per la prima volta dopo quasi vent’anni in una commedia inedita, scritta e diretta da Gabriele Pignotta: “Non mi hai più detto ti amo”, fino al 16 dicembre al teatro Olimpico di Roma.
ROMA - Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, la straordinaria coppia di Grease, torna a lavorare insieme per la prima volta in una commedia inedita, scritta e diretta da Gabriele Pignotta.
ROMA - Dopo il successo dell’edizione scorsa, si ripete al Teatro sala Umberto di Roma Domenica Classica con la direzione artistica di Lorenzo Porta Del Lungo.
In collaborazione con Teatro Sala Umberto, l'Associazione Suono e Immagine Onlus presenta con la direzione artistica di Lorenzo Porta Del Lungo DOMENICA CLASSICA Al Teatro Sala Umberto cinque appuntamenti con la musica classica la domenica mattina Dal 18 novembre 2018 al 24 marzo 2019, ore 11.00
ROMA – “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, oggi al teatro Quirino di Roma dal 20 novembre al 2 dicembre, ha inaugurato il sessantesimo cartellone dello Stabile catanese, la prima nazionale ha avuto luogo con grande successo nel capoluogo etneo il 17 ottobre 2017 alla Sala Verga; nella stagione 2018-2019 l’allestimento sarà in tournée nelle principali città della penisola. Accanto al grande artista pugliese un cast di qualità diviso nei due blocchi – i “personaggi” appunto e la “compagnia teatrale” – previsti nel 1921 da Pirandello per la “commedia da fare”, approdo massimo del suo metateatro, viatico per il Nobel.
È un equilibrista Mattia Pascal. In bilico tra la vita e la morte, il bene e il male, l’egoismo e l’altruismo. Un senso di precarietà esistenziale che si sublima nella poetica pirandelliana, già emblema dell’incertezza del Secolo Breve.
ROMA - Il fu Mattia Pascal, pubblicato nel 1904, è uno dei libri di maggior successo di Luigi Pirandello.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...