E' partita la 30esima edizione del Treno Verde la campagna promozionale del Gruppo Fs italiane e di Legambiente dedicata quest’anno al futuro 100% rinnovabile
La via Frencigena che nel Medio Evo univa Canterbury a Roma e ai porti della Puglia è stata riscoperta dai moderni pellegrini che si mettono in cammino lungo un percorso di straordinario interesse turistico e culturale.
ROMA - Inutile fermarsi a piangere, lasciarsi andare alle solite affermazioni retoriche, alle solite colate di frasi fatte e luoghi comuni, alle promesse di cambiamento alle quali, giustamente, nessuno crede più e alle richieste di istituire commissioni d'inchiesta che servono unicamente a prendere tempo e a far vedere che lo Stato e le istituzioni sono comunque presenti.
MONACO DI BAVIERA - Tragico incidente ferroviario tra due treni della Meridian carichi di pendolari che si sono scontrati in Baviera, precisamente sulla linea tra Rosenheim e Holzkirchen, una sessantina di chilometri a sud-est di Monaco.
Tra i successi dei Frecciarossa e i tagli a Intercity e treni regionali. Emergenza al Sud, dove i treni regionali sono sempre più vecchi e lenti, ogni giorno ne transitano meno che nella sola Lombardia.
Sulle linee regionali pochi treni, vecchi e inadeguati, mentre aumentano le tariffe. Legambiente presenta la campagna Pendolaria 2015 con l’analisi delle linee peggiori
ROMA - Fino al 30 giugno gli abbonati ai treni FrecciaRossa e FrecciaArgento potevano utilizzare qualsiasi treno Alta Velocità senza obbligo di prenotazione.
Presentato lo studio di Legambiente, con il contributo di Ansaldo Breda, sulla situazione di treni regionali, metropolitane e tram nelle città italiane. Treni troppo vecchi e lontani dagli standard europei: l’età media dei convogli in circolazione sulla rete regionale è di 18,6 anni, il 45% ha più di 20 anni di età
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...