I vini italiani sono da sempre punto di riferimento per gli esperti del settore e gli amanti del buon vino. Ed i numeri parlano chiaro. Il 2019, infatti, si è chiuso con una crescita del 3,2% per quanto riguarda le esportazioni dei vini italiani nel mondo. Un mercato che vale circa 6,5 miliardi di euro secondo i dati Istat. Una crescita che fa ben sperare anche per il futuro prossimo, nonostante le difficoltà di questo 2020.
Dopo il consenso dello spettacolo “Per Bacco”, andato in scena il 5 agosto presso il Circolo della Pipa di Roma nel giardino della cinquecentesca “Casina di Raffaello”, Sara Ricci beniamina del piccolo schermo italiano fa il bis di applausi presso Casarsa della Delizia nell’ambito della premiazione enologica “Filari di Bolle 2020”.
CATANIA - Palazzo Biscari, residenza aristocratica catanese del diciassettesimo secolo, ha ospitato la seconda edizione di “Spumanti dell’Etna”, manifestazione delle bollicine del vino. Incentrata sulla produzione spumantistica del vulcano attivo più alto d’Europa, ha esaltato il prodotto effervescente per eccellenza che, nella sua declinazione etnea, vanta una tradizione risalente al 1870, con il Barone Felice Spitaleri di Muglia produttore tra l’altro, con uve Pinot nero, del meraviglioso e pluripremiato Champagne Etna (primo spumante originario della Sicilia) e con la cantina Murgo, che sul finire degli anni ’80, con il nerello mascalese spumantizzato, ha riaperto una tradizione che, viceversa, sarebbe tramontata.
Lunedì 18 novembre, presso la Galleria del Cembalo di Palazzo Borghese, si è svolto l’appuntamento curato dalla CT Consulting Events, società specializzata nell’organizzazione di eventi legati al food&beverage
La manifestazione, versione capitolina del format milanese di Via MonteNapoleone, giunta alla terza edizione, è organizzata da Andrea Amoruso Manzari con il patrocinio dell'Associazione di Via Condotti.
CATANIA (nostro inviato) La seconda edizione d Drink Pink in Sicily, la grande manifestazione sui rosé siculi, “dal Vulcano ai tre valli”, si è svolta a Catania tra seminari, tavole rotonde, banchi d’assaggio e proposte gastronomiche.
Le arti protagoniste al Casino dell'Aurora Pallavicini, gioiello del Barocco romano ubicato sul colle del Quirinale
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana
Ce ne parla Massimo Artorige, Tecnologo Alimentare e Manager per la Salubrità degli ambienti