Le piattaforme online saranno responsabili dei contenuti che gli utenti caricano; Meme o GIF espressamente esclusi dalla direttiva; Hyperlink ad articoli di attualità accompagnati da "singole parole o brevi estratti" possono essere condivisi liberamente.
In occasione dell'8 marzo - comunica una nota - SEMrush, piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, ha evidenziato le 10 imprenditrici italiane più cercate sul web a livello nazionale.
Nel 2018 il 35% dei manager indicano le materie letterarie ed umanistiche tra quelle che saranno più richieste tra 10 anni. Erano il 24% solo due anni fa.
Un volume ASCAI in cento pagine per celebrare oltre cento anni di editoria aziendale. Origini, evoluzione e tendenze della stampa aziendale in Italia
ROMA - La Coldiretti ha presentato oggi, a Roma, Meetalia, la prima piattaforma internet sviluppata per consentire alle piccole e medie imprese agricole di Roma e del Lazio di vendere all’estero, in tutto il mondo, le proprie produzioni di qualità.
ROMA - Internet ha stravolto il modo di relazionarsi alla vita di tutti i giorni. Oggi sono tantissimi i settori, dalle assicurazioni ai servizi finanziari, dove gran parte delle transazioni e degli accordi avvengono online, grazie ai nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Uno di questi è il settore bancario. Oggi fare la fila, e perdere ore preziose del proprio tempo, per andare in banca quando la stessa operazione si può fare online è davvero assurdo.
ROMA - Nato due anni fa da un’idea del regista Ciro Formisano, il film-denuncia “L’Esodo”, parte oggi con il suo primo Ciak romano in piazza della Repubblica per due settimane di riprese.
ROMA - La libertà di accesso a internet si è ristretta per il quinto anno consecutivo in tutto il mondo, secondo l'organizzazione non governativa Freedom House.
CANNES - Bilancio da record al Mipcom con 13.700 visitatori 4800 acquisti esecutivi, 1600 per le piattaforme digitali. Ottimo anno anche per Mip junior, i contenuti per l’ infanzia e i ragazzi che hanno totalizzato 590 acquirenti, tra i 1400 partecipanti.
ROMA - Media classici in calo vistoso, editoria online in auge, al punto che il web sta diventando il primo mezzo di informazione. A dirlo è il presidente dell'Autorità di garanzia della comunicazione Angelo Marcello Cardani, nella relazione annuale, illustrata nella Sala della Regina di Montecitorio.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico