Il Coro Gesualdo a Rebibbia: “l’uomo non nasce “stonato” va semplicemente “ri-accordato”, affrancato e confortato”
Sono le ore dieci e trenta di un venerdì qualsiasi e alla Casa di Reclusione di Rebibbia un gruppo di detenuti aspetta con pazienza che vengano aperte le porte dell’aula di musica.
Una delle poche guarentigie che, a mio giudizio, sono rimaste in un Paese “sfasciato” come il nostro, è il fatto di vivere ancora in uno Stato di diritto.
Al termine di un’articolata attività investigativa coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia e protrattasi per più di un anno, all’alba di oggi, la Squadra Mobile di Roma e il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di G.G., nato a Siracusa di 50 anni, detenuto per altra causa presso la Casa Circondariale di Cremona, destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere.
RIO DE JANEIRO - E' finita in un bagno di sangue la rivolta scoppiata ieri nel carcere Anisio Jobim di Manaus, in Brasile, e sedata solo dopo 17 ore: le vittime tra i detenuti sono "almeno 60", secondo il locale segretario di Pubblica sicurezza, Sergio Fontes, che ha definito l'episodio "il maggior massacro del sistema carcerario di Amazonas".
PECHINO - I leader del movimento degli studenti che due anni fa avevano dato il via alle manifestazioni di Occupy Central a Hong Kong sono stati dichiarati colpevoli di assembramento illegale da un tribunale di Hong Kong.
ROMA - Vendere San Vittore, Regina Coeli, Poggioreale, in cambio di penitenziari nuovi, dove scontare la pena non sia una punizione aggiuntiva per via di strutture antiche e del sovraffollamento. Un progetto più volte vagheggiato, ma che adesso, per mano del Guardasigilli Andrea Orlando, sembra poter diventare realtà.