ROMA - Divisi su tutto, falchi,colombe, lealisti con Berlusconi sempre più depresso mentre si avvicinano i “ giorni della giustizia”, a partire dalla decadenza da senatore, un vero e proprio tormento, “ma come mi trattano come uno qualsiasi”- si foga con gli intimi e chiama il partito all’unità.
KABUL - Tra tutte le sfide che gli Stati Uniti devono affrontare come effetto della guerra in Afghanistan, la più difficile potrebbe essere la chiusura della prigione soprannominata "La seconda Guantanamo."
ROMA - Si racconta che i costi della passione per l'equitazione delle figlie venivano scaricati da Salvatore Ligresti ex patron del gruppo Fonsai, noto come “ lo sceriffo delle assicurazioni”,su aziende di cui cui non aveva la maggioranza. Sempre sul piano del “ folklore finanziario” si narra che abbia chiesto 45 milioni di buonuscita e un posto fisso in un resort per lasciare Mediobanca.
TUNISI – Condannate a 4 mesi di carcere in Tunisia per "offesa alla morale pubblica e indecenza". Questo il futuro per le tre Femen che lo scorso 29 maggio avevano protestato a seno nudo a favore della blogger Amina Tyler, in carcere dal 19 maggio per aver diffuso le sue foto a seno nudo in protesta con l'estremismo salafita.
PADOVA – Sarà lo spettacolo “Experti”, frutto del laboratorio di Tam Teatrocarcere al “Due Palazzi”, l’evento di punta del calendario padovano del Festival Biblico edizione 2013, che fino al 2 giugno propone numerosi appuntamenti a Padova, promossi dalla Diocesi di Padova, Società San Paolo e Centro Padovano della Comunicazione Sociale (info: www.festivalbiblico.it, www.diocesipadova.it).
CANNES - Giovanna Taviani racconta in un film il riscatto di Salvatore Striano Dall’inferno dei quartieri spagnoli di Napoli alla Toscana dei Fratelli Taviani. Il film sarà proiettato a Roma il 4 giugno (h. 20.30 - Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina, 55) in un evento patrocinato da "LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Il riscatto è dedicato all’ex detenuto Salvatore Striano, protagonista di Cesare deve morire, camorrista in Gomorra e nella fiction
ROMA - Martedì 9 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, sarà possibile firmare le tre proposte di legge di iniziativa popolare della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti” finalizzate a introdurre il delitto di tortura nel codice penale, a cambiare la legge Fini-Giovanardi sulle droghe e a ripristinare la legalità nelle carceri affollate.
ROMA - Arriva, anche per le carceri del Lazio, la spendig review e gli effetti sono devastanti: tagliati i budget per le attività culturali, ricreative e sportive e per la gestione degli asili nido delle detenute, le mercedi per i detenuti lavoranti (il compenso per i reclusi impiegati in attività lavorative) scendono dai 6 milioni del 2010 ai 4,5 milioni di quest’anno.