ROMA - Contro ogni pronostico Donald Trump vince le elezioni americane 2016, le più discusse degli ultimi anni.
WASHINGTON - Da mesi l'attenzione dei media è concentrata sul duello tra Donald Trump e Hillary Clinton per la Casa Bianca, ma oggi gli elettori americani sono chiamati a votare anche per il Congresso, per le elezioni locali e per una serie di referendum che potranno segnare importanti svolte nel Paese. Ecco alcune delle consultazioni che si svolgeranno in tutti gli stati durante l'Election Day.
NEW HAMPSHIRE - Il mondo guarda con il fiato sospeso agli Usa, che oggi scelgono il 45esimo capo di Stato e i primi a votare sono stati tre minuscoli villaggi del New Hampshire, meno di 100 abitanti in totale.
ROMA - Mentre la Spagna scivola progressivamente verso destra, con un PSOE egemonizzato dall'ala più conservatrice, ossia la fortezza andalusa della Díaz e dell'ex presidente González, e condannatosi probabilmente all'estinzione nell'arco di qualche anno, e mentre in Francia Hollande batte gli ultimi colpi di una presidenza da dimenticare, si staglia sullo sfondo il centesimo anniversario della nascita dell'ultimo grande socialista che abbia guidato quel paese: François Mitterrand.
SARAJEVO - Circa 3,4 milioni di bosniaci sono chiamati oggi alle urne per le elezioni municipali in 140 comuni, in un momento di rinnovate tensioni tra le comunità del Paese balcanico, in particolare tra musulmani e serbo bosniaci.
MOSCA - Vladimir Putin stravince: Russia Unita, infatti, il partito di governo vince le legislative con la maggioranza assoluta.
MOSCA. - Sono iniziate le operazioni di voto nella Federazione russa, dove oggi quasi 110 milioni di aventi il dritto eleggeranno la nuova Duma di Stato, la Camera bassa del parlamento.