ROMA - La sovranità appartiene al Popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. I padri Costituenti, dopo un’esperienza dittatoriale, hanno voluto dare la possibilità concreta a tutti i cittadini di partecipare direttamente o indirettamente alle decisioni di governo.
MADRID - I popolari del premier uscente Mariano Rajoy sono il primo partito con 122 seggi ma le elezioni politiche di oggi in Spagna consegnano un quadro frammentato in cui nessuno ha la maggioranza e appare un rebus la possibile coalizione per il nuovo governo.
BUENOS AIRES - Cristina Kirchner, ha dato il suo ultimo discorso davanti ai militanti raggruppati a Plaza de Mayo, subito dopo aver inaugurato il busto di Nestor Kirchner nei saloni della Casa Rosada. Il suo mandato è terminato alla mezzanotte del 9 dicembre.
CARACAS - Il voto che questa notte ha sancito dopo 16 anni la netta vittoria delle opposizioni potrebbe definitivamente chiudere la lunga stagione del 'chavismo' in Venezuela anche se resta da vedere se e quali misure prenderà il presidente Maduro per limitare i poteri di un parlamento in cui è costretto a trovarsi in minoranza.
PARIGI - Il Front National di Marine Le Pen diventa il primo partito di Francia con il 27,9% ed è in testa in sei delle 13 regioni francesi. L'unione della destra che unisce i Repubblicani di Nicolas Sarkozy, MoDem e Udi arriva seconda al 26,8%, mentre i socialisti del presidente Francois Hollande sono terzi con il 23,3%.
BUENOS AIRES - In una splendida giornata primaverile nell’emisfero antartico, si è svolto con tranquillità uno storico ballottaggio per eleggere il nuovo presidente argentino.
RANGUN - Storica svolta politica in Birmania. La Lega nazionale per la democrazia, il partito del leader dell'opposizione Aung San Suu Ky, ha superato, nello spoglio dei voti delle elezioni politiche tenute domenica, la soglia che gli permette di essere maggioritario al Parlamento birmano, aprendo così la strada a un rinnovamento totale della vita sociale del paese.
YANGOON - E' una Aung San Suu Kyi sorridente, ma prudente quella che ha cercato oggi di placare l'entusiasmo dei suoi sostenitori, dopo il voto di ieri sancisce la vittoria della sua Lega nazionale per la democrazia.