ROMA - La notizia che giunge dall'oriente non è delle più trabnquillizzanti. Infatti, secondo quanto riportato dal britannico The Guardian, nel 2010 oltre due milioni di persone sono morte prematuramente nel continente asiatico. Motivo?
SHANGHAI - La polizia cinese ha arrestato migliaia di cittadini che dalle province sono giunti nella capitale per denunciare i soprusi subiti dalle autorità locali, scesi in piazza in occasione della giornata dei diritti umani, ieri.
Tra i fasti della Grande Sala del Popolo e misure di sicurezze rigorosissime, il Diciottesimo Congresso Nazionale del Pcc si sta svolgendo secondo la consueta liturgia del Partito, con un presidente Hu Jintao più "grigio" che mai. Oratore per quasi due ore, giovedì Hu ha tirato le somme degli ultimi dieci anni di governo, tracciando le linee guida per i nuovi leader, in carica sino al 2022.
PECHINO - Una nuova vittoria "verde" per i cittadini cinesi. Con un comunicato apparso nel pomeriggio di domenica 28 ottobre sul suo account Weibo, il governo municipale di Ningbo, provincia del Zhejiang, ha detto stop ai lavori per l'ampliamento di un impianto petrolchimico, per il quale il colosso Sinopec aveva stanziato l'equivalente di 8,9 miliardi di dollari.
PECHINO - Il governo cinese ha offerto una ricompensa di oltre 6.000 euro a chi fornisce informazioni sulle immolazioni di tibetani, per protesta contro il dominio di Pechino.
SHANGHAI - Seconda immolazione in meno di 48 ore contro quella che i tibetani ritengono l'occupazione cinese del loro paese, con il numero di questi gesti estremi che raggiunge i 57 dal febbraio 2009.
TOKYO - Sette navi militari cinesi sono state avvistate stamattina nelle vicinanze dell'isola di Yonaguni, all'estremo sud del Giappone. Lo ha reso noto il ministero della Difesa giapponese. Tra Cina e Giappone è in corso una contesa diplomatica sulla sovranità delle isole Senkaku (in cinese Diaoyu), nel mar Cinese orientale.
PECHINO - Sono almeno cinque i bambini rimasti uccisi dalla frana che stamattina ha sepolto una scuola elementare nel sudovest della Cina, nella provincia dello Yunnan. Lo riferisce l'agenzia Nuova Cina sulla base di un bilancio non ancora definitivo.