Con la Legge numero 244 del 24 Dicembre 2007 (meglio conosciuta come la Legge di Bilancio 2008), è stato introdotto, all’articolo 1 commi 209-214, l’obbligo di fatturazione elettronica, che altro non è che la trasformazione in formato digitale della precedente fattura cartacea, con annessa catalogazione e registrazione su apposite piattaforme telematiche in grado di tenere una rendicontazione di tutti i movimenti e dei contatti cliente/fornitore.
Nel 2019 con buona probabilità, salvo ripensamenti del Governo, entrerà in vigore per tutti, privati e aziende, l’obbligo ad utilizzare la fattura elettronica al posto di quella tradizionale, cartacea o digitale.
Bortolussi (CGIA): “Coinvolti 2 milioni di fornitori che, a regime, invieranno alle 21.840 Pubbliche amministrazioni interessate dal nuovo adempimento 50 milioni di file-fatture all’anno per un valore di 135 miliardi di euro”
ROMA - Esiste una nevrosi chiamata "sindrome da risarcimento perenne". E cosa sarà? Si tratta di un accumulo di rivendicazioni, richieste spropositate che vengono espresse in età adulta da figli, parenti che "pensano" di avere subito torti ed ingiustizie nell'infanzia. Un bambino può "sentirsi" non amato abbastanza, preferito da un fratello o una sorella, può "credere" di essere stato escluso, incompreso, canzonato o per qualche misteriosa congiura "essere certo" di essere stato rifiutato o abbandonato.