Il priimo studio europeo promosso dall’Associazione Family Smile con il patrocinio dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
ROMA - L’ultimo matrimonio tra un’azienda italiana e un grande gruppo del lusso francese si celebra sul Web. Yoox, specializzata nella vendita dei grandi marchi di moda online, ha stretto un accordo con Richemont per una fusione con la controllata Net-a-Porter.
E’ disponibile a partire da lunedì 30 marzo il terzo episodio della nuova serie ENDLESS sul sito: www.endlesstheseries.com
ROMA - L’era dei social media ha visto numerosi casi di instabilità politica vissuta da diversi paesi, quale la vicenda venezuelana, che fa da sfondo a numerose altre succedutesi nel corso del tempo.
ROMA - “L’unica cosa che ferma la caduta dei capelli è il pavimento”. La battuta è vecchia ma rende bene l’idea. È stato fatto di tutto negli anni per cercare di prevenire e curare la calvizie. Ma ancora ad oggi non esistono rimedi sicuramente efficaci per questo tipo di inestetismo, che colpisce circa l’80% della popolazione maschile.
ROMA - A quanto pare anche il colosso di Mountain View può commettere errori ed esser bacchettato. Questa mattina la Corte di Giustizia europea ha stabilito che “il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi”.
ROMA - Sono passati più di trent’anni (era il 1983) quando “Time magazine” nominò “machine of the year” il personal computer. Allora erano connessi alla Rete circa diecimila pc, oggi sono tre miliardi. Si parla di un “pianeta parallelo”, con una sua anima (sul web ormai si fa tutto) e addirittura una sua economia (i bit-coin).
ROMA - Il Cyberbullismo, cioè le offese, le violenze psicologiche, le aggressioni verbali, gli insulti, la rivelazione sul web di segreti personali, è un fenomeno in preoccupante aumento tra gli adolescenti.
ROMA - In materia di innovazione in particolare per quanto riguarda la comunicazione il governo, le istituzioni non brillano. E anche le forze politiche non sono da meno. A volte pare che addirittura ignorino o sottovalutino le conseguenze di talune decisioni, spesso affrettate.