ROMA - Scende a luglio la fiducia di consumatori e imprese. Secondo la rilevazione dell'Istat l'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a 106,5 da 109,3 del mese di giugno.
ROMA - I contratti in attesa di rinnovo, a giugno, sono 37 (di cui 15 appartenenti alla pubblica amministrazione) relativi a circa 5,2 milioni di dipendenti (di cui circa 2,9 milioni nel pubblico impiego).
ROMA - L'Istat attesta oggi una forte caduta dei consumi alimentari delle famiglie: 6 famiglie su 10 risparmiano sul cibo.
ROMA - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat il potere di acquisto delle famiglie nel primo trimestre del 2015 sarebbe aumentato del + 0,8% rispetto allo scorso anno. Un dato, questo, che sicuramente non riflette la reale quotidianità di molti cittadini, messi a dura prova dalla crisi economica che ormai da anni attanaglia il nostro Paese.
ROMA - L’Istat fa sapere che la produzione industriale sta calando. Infatti, l’ente rileva che ’’in aprile 2015 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,3% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio-aprile 2015 la produzione è aumentata dello 0,5% rispetto al trimestre precedente''.
ROMA - L'Istat attesta oggi come la fiducia dei consumatori sia tornata in calo: dai 108 punti di marzo ai 105,7 di maggio.
ROMA - Oggi l'Istat ha comunicato le rilevazioni relative alle vendite al dettaglio nel mese di marzo 2015, che fanno registrare un calo del -0,1% rispetto a febbraio e del -0,2% rispetto a marzo dello scorso anno. Dati, questi, che rappresentano l'ennesima dimostrazione di una crisi profonda che ormai da anni affligge il sistema economico italiano.
ROMA - E’ davvero pietoso il Rapporto annuale Istat, diffuso oggi. Rapporto che di fatto smentisce anche i proclami di una ripresa che non si vede. A partire dei quasi 7 milioni di persone senza lavoro, stando ai dati dello scorso anno. Ma non è tutto.
ROMA - Al 31 dicembre 2013 - sottolinea l'Istat - risultano detenute nelle carceri italiane 62.536 persone, il 4,8% in meno rispetto al 2012 (-8% sul 2010).