ROMA - Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi.
ROMA – Vittorio Sgarbi torna in scena con uno spettacolo dedicato al genio insuperabile di Leonardo da Vinci. Gli appuntamenti sono fissati dal 10 al 14 ottobre al Teatro Olimpico, piazza Gentile da Fabriano 17.
Il critico furioso contro il "manifesto" di 128 esperti che attacca la mostra. «Benati è invidioso. L'ho querelato»
Fragilità? Una bugia. C'è un pregiudizio di inamovibilità: il "Satiro Danzante", in stato peggiore, viaggia il mondo
ROMA - Udite, udite! Per chi snobba gli Uffizi a Ferragosto, a Pasqua o nei giorni comandati - anche se sono gratis – c’è una alternativa interessante: le gipsoteche del Piemonte [Casale Monferrato con Leonardo Bistolfi; Bistagno con Giulio Monteverde; Rima con Pietro Della Vedova; Verbania con Paolo Troubetzkoy e Savigliano con Davide Calandra]. Vale la pena vederle per tanti motivi.