ROMA - Il termine lo ha inventato l’Istat. Le “lavoratrici scoraggiate” sono le donne inattive, quelle che hanno smesso di cercare lavoro, perché si sono stancate di lanciare sassi nel vuoto. L’ultima istantanea l’Istituto di Ricerca ce l’ha offerta qualche giorno fa: nel mese di febbraio quasi 50.000 donne sono diventate inattive per scoraggiamento.
ROMA - Sul libro bianco della COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE (Bruxelles, 11.7.2007) è riportato che: “Lo sport ha una forte attrattiva per i cittadini europei, la maggioranza dei quali pratica con regolarità un’attività sportiva. Esso è anche fonte di valori importanti come lo spirito di gruppo, la solidarietà, la tolleranza e la correttezza e contribuisce così allo sviluppo e alla realizzazione personali. Lo sport inoltre promuove il contributo attivo dei cittadini dell’UE alla società, aiutando in tal modo a rafforzare la cittadinanza attiva.”
"L’Università della Tuscia, con la Facoltà di Agraria prima e con il dipartimento Dafne poi, è un punto di riferimento regionale e nazionale sul tema dell’agricoltura sociale, avendo preso parte ad audizioni parlamentari durante il percorso legislativo che ha portato all’approvazione della legge". Così il viceministro Andrea Olivero si è espresso confermando il ruolo centrale dell'Ateneo viterbese sul tema dell'agricoltura sociale. Lo ha fatto nel corso del convegno “Agricoltura e/è sociale.
Ritengo che lo sport sia una scuola di vita, sia lo sport individuale che quello di gruppo permettendo agli atleti, ai ragazzi di conoscersi, di mettersi in gioco, di diventare una risorsa per la squadra, di sperimentare il gioco ma anche l’agonismo.
PALERMO – Nell’urgenza di un mondo di pace e per la coabitazione multiculturale il CSC ovvero “Il centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci” promuove l’indicazione pratica della strada percorsa da SAMIN – Supporting VET by approaching ethnic minorities.
ROMA - I minorenni sono una realta' variegata e composita di per se', per le diverse eta' (0-18) che costituiscono tappe diversificate di sviluppo nemmeno sempre omogenee tra di loro: necessitano di una particolare attenzione normativa ed applicativa per l'attuazione piena del loro diritto al pieno sviluppo psico-fisico.
TAORMINA (nostro inviato) E’ giunta al suo secondo atto” Tao Moda”, manifestazione in cui arte, cultura , design e moda, prendono forma in una settimana (quest’anno dall’11 al 18 luglio) contraddistinta d’eventi significativi.
ROMA - “Il Messaggero” di Roma questa mattina dà per certo che la “Cabina di Regia” sul Giubileo composta da rappresentanti di Comune, Regione e Vaticano, abbia valutato di non realizzare l’ostello previsto al S. Maria della Pietà e di realizzare invece delle tendopoli per accogliere i pellegrini.
ROMA - E' in arrivo un nuovo decreto che stanzia circa 470 milioni di risorse pubbliche per l'housing sociale, destinati alla riqualificazione e recupero degli alloggi di edilizia popolare. Lo ha annunciato a Livorno il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini.