ROMA – Note di regia: Dall’altra parte del vecchio Continente, il genio di Oscar Wilde esaltava “l’importanza di non fare niente”, sottotitolo del suo saggio “The critic as artist”. Siamo nell’ostentata ricchezza in cui l’unica preoccupazione è la decisiva importanza di un nome “Earnest” e la pigrizia è l’unico divino frammento dell’esistenza degli dei che il paradiso ha lasciato all’uomo.
ROMA - 21.12.2012. Come siamo sopravvissuti alla fine del mondo? Contropiede racconta le vicende di sei personaggi nei giorni antecedenti la fatidica data e come ognuno di loro riesca a crearsi il proprio destino, aspettando, agendo. Talvolta senza accorgersene neanche, tra una risata ed una lacrima.
ROMA - La Compagnia della Rancia diretta da Saverio Marconi ha aggiunto un’altra perla alla sua preziosa collezione di successi, sempre realizzati con grande competenza e gusto.
ROMA - Al Teatro Anfitrione ha debuttato con grande successo e sincero entusiasmo da parte del pubblico lo spettacolo “Vieni avanti varietà Bis”. Come dire, un viaggio indietro nel tempo, un’operazione di ricerca e di rivisitazione tra i lustrini e paillettes della “rivista” e il più povero “avanspettacolo”, ma altrettanto ricco di arte e di creatività.
ROMA - Steve e Liza stanno per sposarsi ma l’alcool gioca brutti scherzi e Steve si sveglia in una camera d’albergo che non è la sua, in compagnia di una donna che non è Liza. Il peggio è che stanno arrivando i testimoni di nozze ed i parenti della futura sposa per festeggiare il lieto evento programmato.
ROMA - Al Teatro Sala Umberto ha debuttato un lavoro veramente originale, dal titolo DUE DI NOI, un trittico di atti unici, scritti nel 1970 da un esordiente Michael Frayn , che nel giro di una dozzina di anni sarebbe diventato famoso in tutto il mondo per il suo capolavoro Rumori fuori scena, diventato ormai un classico della comicità nel variegato panorama del teatro contemporaneo
ROMA - Fin dai tempi di Sputi, quello tra Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi – allora in veste di mercante di liquore – è stato un sodalizio vincente. È per questo che Paolini è diventato, tra l’altro, produttore dell’album da solista di Monguzzi, Portavèrta, raccolta di ballate in italiano e in dialetto protagoniste di Song n. 14, “concerto teatrale” che la scorsa estate ha toccato tra le altre tappe anche quella romana di Villa Ada.
ROMA - "A oggi non abbiamo ancora la data della convocazione per la ripresa del confronto con la Direzione del Teatro dell’Opera di Roma. Quando sarà comunicata, come sempre, saremo presenti per dare il nostro contributo in quella ulteriore sessione di trattativa.
ROMA - Un inedito ritratto di Pier Paolo Pasolini. È questo il risultato del lavoro di Ivan Festa che dall’ 11 al 23 febbraio porta in scena al Teatro Tor di Nona di Roma 'Pasolini a Villa Ada', l’adattamento teatrale tratto dall’omonimo racconto di Giorgio Manacorda (ed. Voland).
ROMA - Con la messinscena de Il teatrante, testo graffiante scritto nel 1985 dal grande romanziere e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard, Franco Branciaroli continua la lunga riflessione sul Teatro e sul suo rapporto con la società attraverso la Memoria che ne è l’elemento fondamentale.