“Sul più bello”, opera prima di Alice Filippi racconta di Marta, una ragazza di diciannove anni che ha perso da piccola i genitori e soffre di mucoviscidosi, una malattia seria, più comunemente nota come fibrosi cistica che nelle forme più gravi colpisce organi vitali.
Aldo Braibanti - nato nel 1922 e scomparso nel 2014 - è stato uno scrittore, poeta, partigiano e mirmecologo ovvero studioso della vita delle formiche. Nel 1968, anno di grandi fermenti politico-culturali, Braibanti fu processato e condannato per avere plagiato il ventunenne Giovanni Sanfratello, con il quale aveva una relazione sentimentale, dopo una denuncia presentata dalla famiglia del ragazzo.
Per i suoi 25 anni di attività, l'Umbria Film Festival che si terrà, dal 7 all'11 luglio 2021, come di consueto, nel borgo medievale di Montone (Perugia), lancia la prima edizione di 'Amarcorti', sezione competitiva dedicata ai cortometraggi italiani.
Era stato selezionato a Cannes 2020, nella sezione dei film classici, “Alida” di Mimmo Verdesca, documentario bellissimo sulla vita della donna e dell’attrice italiana Alida Valli, figura di primo piano nella storia del cinema internazionale.
MILANO - Il titolo del webinar è “Che cinema farà - Conversazioni sul futuro del cinema”. Senza il punto di domanda perché c’è la certezza che il cinema riuscirà a superare un anno quasi ininterrotto di chiusura delle sale per continuare ad emozionarci.
E' online su tutti gli stores digitali ACUSTICO, il nuovo singolo della cantautrice campana VERONICA. Il brano parla di autismo, una tematica sociale molto delicata che l'autrice conosce da vicino. Infatti, questo disturbo ha coinvolto in modo diretto un membro della famiglia di Veronica e per tale motivo, lo scopo della cantautrice è stato quello di restituire all’ascoltatore il concreto punto di vista di chi convive con questa realtà.
Dopo la prima parte di Primo Piano sull’autore, oggi Primo Piano – Pianeta Donna, rassegna cinematografica offerta online su Mymovies l’8 marzo, lo storico Deus Ex Machina della Kermesse Franco Mariotti, insieme all’Assistente Direttore Artistico e Coordinatrice Lilia Ricci e al Direttore Artistico Edizione Digitale Gianluca Nardulli, annunciano il resto del Programma del Festival, che offre 24 opere, 11 lungometraggi - tra film, documentari, docu-film e docu-fiction - e 13 cortometraggi, proiettati in streaming dal 29 al 31 marzo su Mymovies.
Favola romantica e surreale per i più giovani, che si regge su una regia e un cast professionalmente corretto. E’ possibile che molti vorranno vedere questo film grazie alla curiosità suscitata da Matilda De Angelis, star del momento dopo Sanremo, e adesso protagonista della fiction a puntate su RaiUno “Leonardo”.
VENEZIA - Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra del Cinema e la Biennale di Venezia tutta ricordano con particolare stima e affetto il regista e critico Bertrand Tavernier, figura centrale della scena cinematografica francese.
Sabato 27 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, la Compagnia Teatro A, guidata da Valeria Freiberg, sarà ospite nella webtv Talk City, grazie alla collaborazione del suo ideatore Corrado Orfini. Si proporrà una puntata speciale dedicata al mondo dello spettacolo. L’incontro, dal titolo “Rifugio dei teatranti”, sarà proposto in diretta streaming sui canali social della tv alle ore 17.
Si terrà online il 25, 26 e 27 marzo 2021 la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.