Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico RagghiantiL’avventura dell’arte nuova | anni 60-80 Cioni Carpi | Gianni Melotti. Lucca, Complesso monumentale di San Micheletto 3 ottobre 2020 – 6 gennaio 2021
ROMA – Il già tre volte Premio Oscar per la migliore fotografia, cinque volte laureato honoris causa e vincitore del Nastro d'Oro nella 74esima edizione dei Nastri, Vittorio Storaro torna a Roma, a Palazzo Merulana, da venerdì 18 settembre a domenica 1 novembre 2020 con la mostra “Vittorio Storaro: Scrivere con la Luce”, nella quale è fotografo narratore per immagini fisse in movimento.
ROMA - Sarà visibile gratuitamente al Museo Carlo Bilotti di Roma dal 17 settembre 2020 al 10 gennaio 2021 “Cruor” la personale di Renata Rampazzi, presentata dallo storico dell’arte e curatore Claudio Strinati, e dalla sovrintendente capitolina ai beni culturali, Maria Vittoria Marini Clarelli, l’esposizione ripercorre la lotta che la pittrice ha condotto sin da giovane per la parità delle donne e la loro emancipazione.
ROMA - “Back to nature” è una mostra da non perdere a Roma dal 16 settembre al 13 dicembre 2020. Coinvolge a Villa Borghese il Parco dei Daini, il museo Carlo Bilotti, il museo Pietro Canonica, La casa del cinema ed è a cura dello storico dell’arte e critico Costantino D’Orazio.
A Urbino arriva la grande mostra che consente al visitatore di immergersi nel mondo del “Divino pittore”. Dal 25 luglio apre nel Palazzo del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, l’esposizione “Raffaello. Una mostra impossibile”, promossa dalla Regione Marche, in collaborazione con il Comune di Urbino e ENIT Agenzia Nazionale del Turismo.
ROMA – All’ingresso del Wegil, l’irriverente significato della mostra HIC SUNT LEONES si palesa all’ingresso dove, sotto la scritta fascista “Necessario vincere più necessario combattere”, un topo Gigio, con le mani sui fianchi come il duce e grandi orecchie a sventola, ci guarda.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.