Papa Francesco: “Con la loro opera gli artisti danno espressione ai valori umani universali che uniscono i diversi popoli”
ROMA – Scriveva Fernando Pessoa. “La fortuna di un popolo dipende dalla sua grammatica”. E poiché è vero che il progresso di una nazione ha radici nella sua cultura, è lodevole ogni sforzo per accrescerla e renderla più umana.
“Escher – Viaggio verso l’infinito”, film diretto da Robin Lutz, ripercorre la vita dell’artista attraverso le sue parole, basandosi su 1000 sue lettere, diari e lezioni originali.
Aperta sino al 6 gennaio 2020, l’esposizione è curata da Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, con il coordinamento scientifico di Yuri Primarosa
Tributo a Ornella Vanoni - vera icona della musica italiana, interprete sensibile, raffinata, originale - da parte della vocalistDaniela Barra accompagnata al piano da Stefano Scartocci. Mostra fotografica "Emozioni dai parchi" di Paola Scarsi, giornalista e fotografa
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.