Emerging talents: i giovani talenti della fotografia internazionale al Macro di Testaccio

Un’occasione unica, quella che offre il Festival di fotografia Emerging Talents, dal 2 al 17 dicembre prossimi allo Spazio Factory del Macro di Testaccio (ingresso libero): vedere per la prima volta esposti insieme i più talentuosi giovani fotografi contemporanei, selezionati dall’Associazione culturale PhotoTales, con la direzione artistica di Arianna Catania e la direzione organizzativa di Sarah Carlet.

«Oggi nel panorama internazionale della fotografia contemporanea ci sono numerosi autori con una visione e produzione unica e originale – racconta la direttrice artistica – Ma troppo spesso i loro lavori non sono presentati in Italia. Per questo è nato Emerging Talents, un evento che porta nella Capitale una selezione di progetti provenienti da tutto il mondo, scelti insieme a sei festival europei, realtà che danno grande attenzione alla giovane fotografia».

Il tema scelto per questa edizione è Passato, Presente e futuro ed è stata lanciata un call internazionale a cui hanno risposto oltre 200 artisti da tutto il mondo. Può un’immagine congelare il presente, facendo vivere insieme passato e futuro?  “Oggi più che mai, nel nostro presente, i confini di senso e temporalità cadono –  ci spiega Catania – Passato e futuro hanno al loro interno contemporaneamente aspetti positivi e negativi. Infinite contraddizioni che mescolano tradizione e progresso, scienza e catastrofe, speranza e paura. Per questo abbiamo scelto il tema Passato, Presente, Futuro. Per cercare, attraverso le arti e l’immagine visuale, nuovi orizzonti di riflessione. E la fotografia contemporanea è uno dei mezzi che può aiutarci a dipanare questo groviglio perché da sempre medium ambiguo: usa gli archivi e la memoria per riportare alla luce il passato, interroga il web e le nuove tecnologie per frugare nel presente, usa l’osservazione partecipante per documentare infinite realtà, ed imprimerle nella memoria». La fotografia è forse lo strumento migliore per raccontare dunque il nostro presente. 

Come ha fatto la giovanissima fotografa finlandese Miia Autio, vincitrice della call internazionale lanciata dal festival: «Miia è riuscita a trattare un capitolo tragico della storia del mondo, come quello del Ruanda, in punta di piedi, astraendo i personaggi e rendendoli così protagonisti di un racconto senza tempo – ci spiega la direttrice artistica del Festival Arianna Catania – I suoi ritratti raccontano della nuova vita di queste persone in Europa, e del loro passato immerso nel ricordo. Con un sapiente uso della fotografia, ha congelato il pensiero di ognuno di loro, “dipingendo” un’atmosfera rarefatta, collocando su una stessa linea presente, passato e futuro».

Molte le mostre che trattano temi contemporanei eppure universali, come Nadab di Alessio Cupelli, fatta in collaborazione con FujiFilm e l’ong Intersos allo scopo di raccontare la diaspora dei migranti.

Nadab infatti  in arabo significa “cicatrice” e si riferisce alle cicatrici lasciate nell’anima e nel corpo di chi è costretto a lasciare il paese di provenienza, ma soprattutto a quelle che affondano le proprie radici nella nostra memoria, mettendo in luce i conflitti non risolti del cosiddetto Occidente. L’autore ci porta a riflettere su come queste cicatrici, tutt’altro che rimarginate, siano oggi diventate i canali principali su cui transitano milioni di persone. Il progetto nasce nell’ottobre del 2015, nel momento più caldo della rotta balcanica. Attraversando l’Ungheria, la Croazia, la Serbia, la Macedonia e la Grecia, lo sguardo del fotografo ci rivela le conseguenze della chiusura delle frontiere da parte dell’Europa e poi si sposta in Libia e in Giordania dove milioni di sfollati vivono nei campi profughi senza più nessuna possibilità di andare avanti e con la paura di essere rimandati indietro. Mediante un punto di vista intimo, attento a far emergere la dignità dei soggetti ritratti assieme a silenzi lontanissimi dal chiasso a cui il clamore mediatico su questi argomenti ci ha abituato, Nadab ci racconta le storie di queste persone bloccate alle periferie di un occidente in cui la storia si ripete.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

Poesia

Note fuori le righe