Amo quelli che non rinunciano ai propri sogni.
Quelli che si rialzano sempre, anche quando si sentono a terra.
Ti ricordi quando era Natale?
Quando credevamo che tutto esistesse
Che bastasse il desiderio per sentirsi felici
Una donna
Piange nel frastuono della città eterna
Sembra un fagotto adagiato
Il volto chino sul sudicio sagrato
bagnato di pioggia e lacrime
Nell' indifferenza di una giornata qualunque
Uomini e donne si affrettano al passaggio
Tra lo scorrere del tempo di una vita tutta uguale la ferocia della miseria dichiarata
Nel cesto vuoto di offerte c è solo una mosca affogata
La donna piange e fa la cantilena
Come un carillon inceppato
In cerca di una pietà non concessa ma solamente annunciata
Piange lacrime di acro sapore
Come la mosca morta ammazzata
nell' indifferenza di una giornata qualunque
In cerca di cibo e miseria
Mia madre era una donna particolare
a volte
la sentivo
Inafferrabile
spesso
la sentivo
distante
immersa nei suoi pensieri piu' profondi
erano luoghi privati del suo essere
dove a nessuno
era permesso entrare
Fakhra Younas sfigurata con l'acido dal marito. Aveva subito 39 interventi al volto. Si è uccisa a Roma il 25 marzo 2015
La parola data
sguardo che è marea
Braccia che intrecciano ideali
Tessere raccolti di lana
Canti che narrano audacia
Mistura di umanità
legamenti di rivoluzione
Susi Ciolella
Poesia è musica semplice perfetta, elegante... finisce per stregarti.
Digressione…quando scrivo mi devia, mi depista sposta gli occhi e i pensieri.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Abbiamo incontrato Giorgia Calò, curatrice di arte contemporanea e Assessore alla Cultura e all’Archivio storico della Comunità ebraica di Roma. In un clima crescente di aggressività sociale, violenze fisiche e...